NEWS >

La comunicazione della CE "No place for hate: a Europe united against hatred"

11.04.2024

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a diversi episodi di intolleranza e razzismo e ad un allarmante aumento dei discorsi e dei crimini d'odio, in particolare nei confronti delle comunità ebraica e musulmana, a seguito della crisi in Medio Oriente. Per questo motivo la Commissione Europea ha presentato una proposta che intensifica gli sforzi per affrontare l'odio in tutte le sue forme nell'Unione Europea.

La Commissione Europea si propone di potenziare le azioni in diverse politiche, quali la sicurezza, la digitalizzazione, l'istruzione, la cultura e lo sport. Questo impegno comprende:

  • l'allocazione di maggiori fondi per la protezione delle persone e dei luoghi di culto,
  • l'introduzione di un nuovo Codice di condotta per contrastare i discorsi illegali di odio online
  • il coinvolgimento della società nel suo complesso per garantire che le varie iniziative a livello europeo possano raggiungere il loro pieno potenziale.

Il rispetto e la tolleranza costituiscono i valori fondamentali della società europea. Le diversità presenti all'interno dell'UE rappresentano una parte essenziale dell'identità europea, la Commissione invita, pertanto, le istituzioni dell'UE, i Paesi membri, le organizzazioni della società civile e altri partner a unire le forze in questa lotta, attraverso la Comunicazione “No place for hate: a Europe united against hatred” del 6 dicembre 2023.

Il Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori promuove l'uguaglianza e la tolleranza reciproca, pertanto vi suggeriamo di tenere presente questa proposta e la relativa comunicazione della Commissione per le proposte progettuali che intendono rispondere ai bandi che operano su questi temi.

Per saperne di più, vi invitiamo a consultare questa pagina, contenente una serie di documenti rilevanti

A questo link trovate la Comunicazione della Commissione Europea: “No place for hate: a Europe united against hatred”


Potresti essere interessato anche...

20.09.2024

La Newsletter della DG Justice

Vi informiamo che è stata pubblicata la nuova Newsletter della Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea. Di seguito si riportano le diverse notizie contenute nella newsletter: Se non siete ancora iscritti alla newsletter della DG JUSTICE potete farlo alla pagina seguente:
LEGGI DI PIÙ
18.02.2025

24 Febbraio: Webinar sul Bando sul Coinvolgimento e la Partecipazione dei Cittadini

Vi ricordiamo che Lunedì 24 Febbraio 2025 avrà luogo il webinar organizzato dal National Contact Point CERV Italia riguardo al Bando sul Coinvolgimento e la Partecipazione dei Cittadini, dalle 10.00 alle 11.30. La partecipazione è gratuita, ma l'iscrizione è obbligatoria, entro le 15.00 di Venerdì 21 Febbraio, al seguente link. Vi invitiamo a partecipare al sondaggio che […]
LEGGI DI PIÙ
25.03.2024

Il bando del Progetto SEE CHANGE

Il progetto SEE CHANGE - finanziato attraverso il bando DAPHNE dello scorso anno - ha l'obiettivo di sostenere iniziative per prevenire e/o combattere tutte le forme di violenza contro donne, minori, giovani e altri gruppi a rischio, nonché per sostenere e proteggere tutte le vittime dirette e indirette di tale violenza. Il consorzio progettuale è […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!