29.04.2025
Aggiornamento: posticipata al 30 Aprile la scadenza del Bando CHILD 2025
Vi informiamo che la scadenza del Bando sulla protezione dei diritti dei minori (CHILD) 2025 è stata posticipata a domani, Mercoledì 30 Aprile 2025 alle ore 17.00.
LEGGI DI PIÙ29.04.2025
Aggiornamento: posticipata al 30 Aprile la scadenza del Bando CIV 2025
Vi informiamo che la scadenza del Bando sulla partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini (CIV) 2025 è stata posticipata a domani, Mercoledì 30 Aprile 2025 alle ore 17.00.
LEGGI DI PIÙ29.04.2025
8-10 Maggio: il secondo evento di Twinning in Community
Come Punto di Contatto Nazionale siamo lieti di dare visibilità all'evento "From literacy to reading through the Children's Parliament", un'iniziativa che fa parte del Progetto Twinning in Community, finanziato tramite il Programma CERV e rivolto principalmente ai giovani, con l'obiettivo di promuovere lo scambio di buone pratiche tra il Comune di Quiliano e il Comune […]
LEGGI DI PIÙ28.04.2025
9 Maggio: Dall'Europa al nostro quartiere - CERV Italia a Roma
Il Municipio III di Roma ha deciso di celebrare la Giornata Internazionale dell’Europa proponendo un evento con un duplice obiettivo: raccontare ai cittadini i progetti di rigenerazione urbana che nel territorio sono stati finanziati da fondi europei e offrire un incontro formativo con esperti, finalizzato a fornire alcuni consigli concreti a tutti coloro che vorrebbero […]
LEGGI DI PIÙ28.04.2025
Aggiornamento sul Bando REM e sul Bando EQUAL
Vi segnaliamo che prima di Giugno 2025 i Bandi REM e EQUAL 2025 non saranno pubblicati. Non appena saremo informati a riguardo, provvederemo a darne comunicazione sul nostro sito.
LEGGI DI PIÙ19.04.2025
Milestone obbligatoria per i progetti CIV
Vi ricordiamo che nelle proposte progettuali, a valere sul bando CIV (Citizens’ engagement and participation), la Milestone relativa al “EU survey on Justice, Right and Values” è obbligatoria. Nella vostra proposta potete inserire altre milestone, se lo ritenete, ma non sono obbligatorie. Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ18.04.2025
Il questionario dell'European Sites of Holocaust Memory - ESHEM
Nell'ambito della Strategia europea per la lotta all'antisemitismo e la promozione della vita ebraica, è stata predisposta un'indagine elaborata nel quadro del progetto della Commissione europea Siti europei della memoria dell'Olocausto - ESHEM. La Commissione europea vi invita a contribuire a un'importante iniziativa che sta plasmando il futuro della memoria dell'Olocausto in Europa. L'obiettivo è […]
LEGGI DI PIÙ18.04.2025
Progetto REFORE - Settimana di Memoria e Partecipazione Internazionale a Campo 65
In qualità di Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV in Italia, desideriamo dare visibilità ad un progetto finanziato dal programma attraverso il bando REM 2023: il progetto “Refore - Youth network for Recovering the Forgotten Remembrance", con coordinatore Auryn (Leon-Spagna) e partner Link (Altamura-Italia), Aequalitas (Lisbona-Portogallo), Intercultura (Dinan-Francia) e La Vibria (Terrassa -Spagna). L’obiettivo […]
LEGGI DI PIÙ16.04.2025
9 Maggio: la Giornata Internazionale dell'Europa a Roma
Il Municipio III di Roma ha deciso di celebrare la Giornata Internazionale dell’Europa proponendo un evento con un duplice obiettivo: raccontare ai cittadini i progetti di rigenerazione urbana che nel territorio sono stati finanziati da fondi europei e offrire un incontro formativo con esperti, finalizzato a fornire alcuni consigli concreti a tutti coloro che vorrebbero […]
LEGGI DI PIÙ15.04.2025
Il questionario su Giustizia, Diritti e Valori per i progetti CERV come Milestone per CIV 2025
Vi segnaliamo che la Direzione Generale Giustizia e Consumatori ha predisposto un questionario su Giustizia, Diritti e Valori. I beneficiari delle sovvenzioni per i progetti e delle sovvenzioni di funzionamento nell'ambito dei programmi Giustizia e CERV sono ora tenuti a utilizzare tale indagine dell'UE per raccogliere il feedback dei partecipanti ai loro eventi. In particolare, […]
LEGGI DI PIÙ15.04.2025
Fai sentire la tua voce nel prossimo budget EU!
Vi informiamo che fino al 6 Maggio 2025 è possibile partecipare ad una consultazione pubblica riguardo al prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE. Questo bilancio darà forma a settori cruciali come l'istruzione transfrontaliera, la formazione e la solidarietà, le opportunità per i giovani, i media, la cultura, i settori creativi, nonché i valori e la società […]
LEGGI DI PIÙ14.04.2025
Bando DAPHNE 2025: disponibili le risposte ai quesiti della sessione Q&A
Vi informiamo che sono state rese disponibili le risposte ai quesiti posti durante la Q&A session riguardo al Bando DAPHNE 2025 del 20 Marzo scorso. Le risposte sono contenute in un documento scaricabile dalla pagina seguente:
LEGGI DI PIÙ