29.09.2023
Il progetto "E-Voice" in Senato insieme al Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV
Il 14 Luglio 2023 si è tenuta in Senato, presso la Sala Caduti di Nassirya, la presentazione del progetto "E-Voice: la voce dei territori in Europa", promosso dal Comune di Gazzo e finanziato dal programma CERV, nella cornice del bando Network of Towns. All'evento, ospitato e presieduto dal Sen. Antonio de Poli, erano presenti, tra […]
LEGGI DI PIÙ29.09.2023
Bando "Children Rights" - Aggiornamenti
Si segnala che prossimamente sarà aperto il bando sui diritti e la partecipazione dei bambini. Come evidenziato nel Work-programme, le priorità del bando saranno focalizzate su: Per poter approfondire il bando nell'attesa della sua pubblicazione, è possibile consultare il Work-programme 2023-2024:
LEGGI DI PIÙ28.09.2023
Bando "Gender Equality" - Aggiornamenti
L'uscita del bando relativo alla promozione dell'uguaglianza di genere è prevista tra la fine del mese di novembre e l'inizio del mese di dicembre 2023. Come evidenziato dal work-programme 2023 - 2024 del programma CERV, le due priorità del bando, saranno: 1 - Affrontare le cause profonde della disuguaglianza di genere 2 - Supportare l'implementazione […]
LEGGI DI PIÙ27.09.2023
Bando Partecipazione dei Cittadini (CIV) - I primi dati sulla presentazione delle proposte
Sono stati presentati i primi risultati riguardo il bando Partecipazione e Coinvolgimento dei Cittadini (CERV-2023-CITIZENS-CIV) che ha chiuso lo scorso 5 Settembre. Sono state ricevute 450 proposte per un finanziamento totale richiesto di 129 645 077,23 Euro (per un budget totale messo a disposizione della call di 25 400 000 Euro), il finanziamento medio richiesto […]
LEGGI DI PIÙ26.09.2023
Bando Gemellaggi di Città - Le prime informazioni
Sono stati comunicati i primi risultati preliminari riguardo il bando Gemellaggi di Città (CERV-2023-CITIZENS-TOWN-TT) chiuso il 20 Settembre 2023. Sono 362 il numero di applications ricevute (nel 2021 sono state ricevute 119 proposte, 183 nel 2022) di cui 59 con coordinatore proveniente dall'Italia. In totale il bando mette a disposizione un finanziamento di 4 000 […]
LEGGI DI PIÙ12.09.2023
La nuova Newsletter della DG JUST
La Newsletter della Direzione Generale Giustizia e Consumatori è arrivata! Sono aperte le Call for Evidence fino al 19 Settembre per la valutazione del Programma Justice e il Programma Rights Equality, Citizenship and Values. Partecipa anche tu con il tuo contributo! Vai alla News. Sono aperte le iscrizioni per il Workshop "Il rilancio degli spazi […]
LEGGI DI PIÙ31.08.2023
EURebirth - Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023 - 11 Ottobre
Il Progetto Europeo di Rete di Città “Strategic and Human Rebirth in European Local Community” - EURebirth - coordinato dal Comune di Capizzone e implementato dal Comune di Alzano Lombardo, congiuntamente ad altri 5 Comuni di 4 differenti Paesi dell’Unione Europea, è stato selezionato come Buona Pratica di Rete di Città dalla Direzione Generale della […]
LEGGI DI PIÙ23.08.2023
Incontro Q&A sul Bando Gemellaggi di Città - 6 Settembre
L'EACEA ha organizzato una sessione specifica per la call Town Twinning per rispondere a dubbi e perplessità attraverso la formula del Q&A, l'incontro avrà inizio alle 10.00 di Mercoledì 6 Settembre 2023 e finirà alle 12.00. Consigliamo caldamente la partecipazione per chi fosse interessato, al fine di risolvere eventuali dubbi. Qui il link per prendere […]
LEGGI DI PIÙ18.08.2023
Il video tutorial ufficiale per la presentazione delle proposte sul bando Gemellaggi
La Commissione Europea ha messo a disposizione un video tutorial, per supportare i potenziali beneficiari nella presentazione delle proposte a valere sul bando Gemellaggi (Town Twinning). Nel ricordarvi che la scadenza per la presentazione dei progetti è il prossimo 20 settembre (h 17.00) vi invitiamo a prendere visione del video al seguente link: How to […]
LEGGI DI PIÙ28.07.2023
Bando Gemellaggi - Versione italiana
Vi ricordiamo che, al fine di facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Gemellaggi (CERV-2023-CITIZENS-TT). Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ27.07.2023
Progetto EURebirth - la survey è online!
Il Comune di Capizzone (BG) - coordinatore del Progetto EURebirth, finanziato dal Programma CERV - ha lanciato una survey volta ad analizzare i gradi di coinvolgimento dei cittadini nella pianificazione dei Piani di Rilancio Post-Covid. Il Progetto EURebirth prevede la creazione di una rete composta da diversi soggetti con l'obiettivo generale di promuovere politiche pubbliche, […]
LEGGI DI PIÙ24.07.2023
L'ultima newsletter della DG JUST prima delle vacanze estive
Vi informiamo che è stata redatta l'ultima newsletter della Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea prima dell'inizio delle vacanze estive. Al suo interno sono state menzionate novità e risultati riguardanti la call Union Values 2022 - che ha visto come vincitrice, da parte dell'Italia, l'associazione ActionAid con il Progetto THE CARE.Si è parlato […]
LEGGI DI PIÙ