24.03.2023
Q&A Session sul bando Reti di Città
L'Agenzia Esecutiva Europea per la Cultura e l'Educazione organizzerà un incontro online dedicato esclusivamente alle domande dei possibili beneficiari della call Reti di Città, l'evento si terrà l'11 Aprile dalle 10 alle 12. L'incontro sarà online, qui di seguito potete trovare il link per collegarvi. Vi aspettiamo!
LEGGI DI PIÙ23.03.2023
Una raccolta di materiale utile per le vostre proposte progettuali
Il National Contact Point ripropone una raccolta di documenti messi a disposizione dalla Commissione Europea che possono essere utili per la stesura dei progetti per il Programma CERV. I testi raccolti comprendono l'Introduzione al Gender Mainstreaming, un piccolo schema per il controllo della coerenza con i valori dell'Unione, gli Standard Internazionali sulla Sicurezza dei Minori […]
LEGGI DI PIÙ22.03.2023
Infosession 20 Aprile sul bando Coinvolgimento e Partecipazione dei Cittadini - CERV-CIV
L'Agenzia Esecutiva Europea per la Cultura e l'Educazione organizzerà un incontro online il 20 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per presentare il bando CERV-2023-CITIZENS-CIV, “Invito a presentare proposte per promuovere l'impegno e la partecipazione dei cittadini”, a qualsiasi ente o individuo interessato a fare domanda di finanziamento. Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque […]
LEGGI DI PIÙ22.03.2023
Il National Contact Point torna a Bologna: incontro a SALUS SPACE
Salus Space è un polo multifunzionale sorto da un progetto europeo - coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con la partecipazione di altri 16 partner - che oggi offre abitazioni, laboratori di diverso tipo, un mercato contadino, orti, spazi di comunità e molto altro. Il centro studi di SALUS SPACE, una delle realtà presenti, […]
LEGGI DI PIÙ21.03.2023
5 Aprile - Reti di città - Partecipa al webinar del Punto di contatto nazionale italiano
Il 5 Aprile 2023 si terrà il primo incontro online organizzato dal National Contact Point italiano del Programma CERV, dedicato al bando Reti di Città (CERV-2023-CITIZENS-NT). L’evento si terrà dalle 10.30 alle 11.30 e sarà un’occasione per i potenziali beneficiari per approfondire il bando e le sue caratteristiche. Per poter partecipare all’evento è necessario iscriversi […]
LEGGI DI PIÙ21.03.2023
Il National Contact Point di ritorno da Roma
Il 20 marzo, si è tenuta a Roma presso la Sala del Parlamentino INAIL la Presentazione del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori e del National Contact Point Italiano. L’incontro ha rappresentato un momento di approfondimento sul Programma CERV e delle opportunità che questo offre. L'incontro è stato aperto dalla relazione del Dott. Gianfranco Costanzo, […]
LEGGI DI PIÙ16.03.2023
Premio del Cittadino Europeo 2023: aperte le iscrizioni!
Il Parlamento Europeo, oltre alla sua funzione principale relativa alla legislazione, intende promuovere i valori dell'Unione attraverso il riconoscimento di progetti che si distinguono per il loro impegno nel rendere l'Europa migliore. Oltre ai premi Carlomagno (Per la gioventù europea), Sakharov (Per la libertà di pensiero) e LUX (Premio per film che trattino temi di […]
LEGGI DI PIÙ14.03.2023
Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano - Roma, 20 marzo 2023
Il 20 Marzo 2023 si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino INAIL (Via Quattro Novembre 144, Roma) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 la Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano. L'evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con […]
LEGGI DI PIÙ14.03.2023
Bando Equal - Versione italiana
Per facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA, della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Equal. Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ13.03.2023
Report annuale sull'Uguaglianza di Genere - 2023
L'uguaglianza di genere rappresenta uno dei valori fondamentali dell'Unione Europea e la sua importanza è stata sottolineata dalla Commissione Von der Leyen attraverso la sua inclusione tra i principali temi di lavoro, ponendosi come obiettivo il raggiungimento di un'Unione dell'Uguaglianza per donne e uomini, ragazzi e ragazze, con tutte le loro differenze. Questo impegno ha […]
LEGGI DI PIÙ10.03.2023
Ricerca partner progettuali per il Programma CERV
I National Contact Points del Programma CERV hanno creato uno spazio importante dove poter trovare partner utili per i progetti del Programma, il CERV Project Partner Search. Lì potrete condividere le vostre proposte e idee in vista dei bandi aperti o in programmazione, così che altri potenziali partner provenienti da tutta Europa possano trovarvi e […]
LEGGI DI PIÙ10.03.2023
Infoday 14 Marzo su Networks of Towns
La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà un incontro online il 14 Marzo dalle ore 9.30 alle ore 13.00 per presentare il bando Networks of Towns (Reti di Città) a qualsiasi ente o individuo interessato a fare domanda di finanziamento. Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque possa essere interessato. Per la partecipazione […]
LEGGI DI PIÙ