NEWS >

La survey del progetto E-Voice

19.02.2024

E-Voice è un progetto presentato dal Comune di Gazzo, con la collaborazione dell’Ufficio Politiche comunitarie della Provincia di Padova e che presenta un consorzio composto da 7 partner: Italia con la Provincia di Padova, la Croazia con il Comune di Sebenico, la Romania con la città gemellata di Mioveni, il Belgio con l’Associazione Acr+ (Association of cities and Regions for sustainable Resource management), la Bulgaria con l’Unione dei Comuni sul Mar Nero Ubbsla, la Spagna con l’associazione Famsi (Fundo Andaluz de Municipios para la solidaridad internacional) e la Francia con l’Associazione Alda (Association Europeenne pour la Demoicratie locale) con sede a Strasburgo, a cui è associato il comune di Gazzo. Il progetto è finanziato attraverso il Bando Reti di Città del Programma CERV.

E-Voice è un'iniziativa che coinvolge le comunità nell'esplorare l'Europa post-pandemia, concentrandosi sulla solidarietà tra cittadini, soprattutto i giovani, e sulla partecipazione democratica alle politiche locali. Attraverso un dibattito incentrato su quattro temi chiave - salute mentale, povertà educativa, abitudini nocive e disoccupazione - si analizzerà l'impatto della pandemia sulla cittadinanza. Il coinvolgimento sarà esteso alle scuole, ai servizi sociali, alle Unità Sanitarie Locali, ai centri per l'impiego e ai servizi corrispondenti oltre i confini nazionali.

Vi segnaliamo che è stata lanciata una survey riguardante l'impatto della pandemia sui giovani e sulle comunità locali, il questionario è diviso in 5 sezioni, di cui una, la sez. B, riservata solo agli studenti dai 15 anni in su. Le sezioni corrispondono alle aree di interesse del progetto (povertà educativa, salute mentale e cattive abitudini, disoccupazione) più altre due generali (una riguardante la sfera individuale e l'ultima sulla percezione di coinvolgimento dei cittadini da parte delle istituzioni pubbliche).  Il questionario è completamente anonimo. Potete accedervi attraverso il link seguente, grazie del vostro contributo!


Potresti essere interessato anche...

11.12.2023

Gli Standard internazionali sulla protezione dei minori

Vi segnaliamo un'utile guida agli Standard internazionali sulla protezione dei minori, un documento che è progettato per aiutare le organizzazioni, che si trovino a lavorare con infanzia e adolescenza, a contribuire alla protezione dei minori. Tale strumento fornisce una panoramica di ciò che la vostra organizzazione deve fare per soddisfare gli standard internazionali ed è […]
LEGGI DI PIÙ
05.12.2024

18 Dicembre: Lezione aperta di Europa Business School

Europa Business School ha organizzato per mercoledì 18 Dicembre alle ore 18 a una speciale lezione aperta - in modalità live webinar - sul programma di finanziamento europeo "CERV - Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” in collaborazione con il National Contact Point Italia, a cura della dott.ssa Manuela Marsano. L’invito è aperto a tutti gratuitamente. Verranno illustrati i contenuti del programma […]
LEGGI DI PIÙ
13.04.2023

27 aprile - Europe Direct Abruzzo e Marche - Webinar sul programma CERV

Il giorno 27 aprile, alle 15.30, il NCP del programma CERV presenterà le principali linee del programma e farà una panoramica sui bandi di finanziamento aperti, all'interno di un webinar organizzato dagli Europe Direct di Abruzzo e Marche. L'incontro sarà una buona occasione per approfondire alcune tematiche del programma ed in particolare i bandi Memoria […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!