NEWS >

Aggiornamento del Funding & Tender Portal

18.03.2024

Vi informiamo che il Portale Funding & Tender da oggi 18 Marzo cambia aspetto e contenuti. Infatti vi riportiamo di seguito i cambiamenti apportati alla piattaforma:

  • Nuovo look per un portale modernizzato che offre un modo più semplice di trovare le informazioni pertinenti, come una nuova sezione che mostra quattro compiti chiave, e interfacce semplificate per la facilità d'uso (ad esempio, i programmi finanziati dall'UE e i passaggi chiave su come partecipare).
  • Nuove componenti di outreach, in particolare per "News" ed "Eventi", insieme a una nuova sezione "Highlights" all'interno della homepage con contenuti relativi ai finanziamenti (ad esempio, notizie, orientamenti, eventi, iniziative) offerti dalle agenzie esecutive e dalle Direzioni Generali di riferimento per ogni programma UE gestito dal portale.
  • Una ricerca globale basata su parole chiave per la reperibilità delle informazioni e la scoperta di servizi meno rintracciabili (ad esempio, bandi di gara, gare d'appalto, partner e domande frequenti), mostrando in un'unica pagina i risultati più rilevanti.
  • Ricerca semantica alimentata dalla tecnologia dell'intelligenza artificiale che consente agli utenti di trovare e selezionare "bandi di gara" (finanziamenti UE) pertinenti - al di là della ricerca esatta - per migliorare la precisione dei risultati.
  • Raccomandazioni per gli "inviti a presentare proposte" agli utenti registrati. Ciò comporterà una maggiore facilità nel venire a conoscenza di opportunità di finanziamento, esponendo all'utente i "bandi di gara" basati sull'affinità. Nel 2024, questa funzione - insieme alla ricerca semantica - sarà replicata ad altri database disponibili (ad esempio, progetti finanziati dall'UE e News).

Sperando che questo aggiornamento vi possa aiutare ad avere una migliore esperienza sul Portale, vi auguriamo buon lavoro!


Potresti essere interessato anche...

11.04.2024

Le survey sui Bandi Reti di Città, DAPHNE, Gemellaggi di Città, Memoria Europea e sulla Carta dei Diritti UE

Il Punto di Contatto Nazionale italiano del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori ha predisposto per voi alcune survey al fine di raccogliere le vostre opinioni riguardo i bandi Reti di Città (NT), DAPHNE, Gemellaggi di Città (TT), Memoria Europea (REM) e sulla Carta dei Diritti UE (CHAR-LITI). L'utilità di conoscere i risultati delle vostre […]
LEGGI DI PIÙ
28.09.2023

Bando "Gender Equality" - Aggiornamenti

L'uscita del bando relativo alla promozione dell'uguaglianza di genere è prevista tra la fine del mese di novembre e l'inizio del mese di dicembre 2023. Come evidenziato dal work-programme 2023 - 2024 del programma CERV, le due priorità del bando, saranno: 1 - Affrontare le cause profonde della disuguaglianza di genere 2 - Supportare l'implementazione […]
LEGGI DI PIÙ
02.09.2024

Attenzione! Criteri di ammissibilità per il Bando CHAR-LITI

Si informa che per il Bando CHAR-LITI del Programma CERV possono ricevere finanziamento solamente organizzazioni con sede in uno Stato Membro dell'Unione Europea. I criteri di ammissibilità infatti sono i seguenti: Gli applicant (capofila “Coordinatore”, co-applicant ed enti affiliati) devono avere sede in uno Stato Membro dell'Unione Europea (inclusi i territori oltremare). Per quanto riguarda […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!