NEWS >

Il progetto RESISTANCE! Youth Festival of Modern European History

12.04.2023

Il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV si impegna - tra i diversi servizi che offriamo - a far conoscere le proposte progettuali che hanno ricevuto finanziamenti dal Programma Cittadini Uguaglianza Diritti e Valori e di diffonderne i risultati.

In questa sede portiamo alla vostra attenzione il caso del Progetto RESISTANCE! - Youth Festival of Modern European History - vincitore della call CERV-2022-CITIZENS-REM (Proposal number: 101091334) e che intende promuovere una cultura comune del ricordo, della comprensione reciproca e del dialogo interculturale tra i giovani. Il consorzio riunisce 6 diverse realtà teatrali europee con capofila delleAli Teatro.

Il progetto prevede di raggiungere il proprio obiettivo insegnando la storia ai ragazzi (16-29) in modo alternativo, attraverso l'attività teatrale. In Italia il tema cardine delle attività saranno le vicende nel periodo 1943/1945 accadute nel fronte orientale. Allo stesso modo gli altri partner (Drustvo Gledalisce Glej - Slovenia; Theatro Circo - Portogallo; National Moravian-Silesian Theatre - Rep. Ceca; Universite Paul-Valery Montpellier3 - Francia e Stichting Theaterschip - Paesi Bassi) svolgeranno altrettante attività riguardo altri importanti avvenimenti del secolo scorso portando i giovani ad essere protagonisti degli eventi storici sul palcoscenico.

Per scoprire di più sul progetto potete andare al sito

E dare uno sguardo ad una breve scheda descrittiva.

La diffusione di buone pratiche e di progetti vincitori dei bandi del Programma CERV è parte integrante dei servizi da noi offerti. Condividi anche tu il tuo progetto con noi!


Potresti essere interessato anche...

31.03.2023

Combattiamo insieme gli stereotipi di genere: #EndGenderStereotypes

La Commissione Europea ha intrapreso un percorso di promozione della parità di genere nei diversi ambienti della vita quotidiana, sociale e professionale ed in questa cornice viene prestata un'attenzione particolare alla lotta agli stereotipi di genere. Questo tema interessa ognuno di noi, sia uomo che donna, poiché le discriminazioni possono influenzare le nostre vite e […]
LEGGI DI PIÙ
24.11.2023

Il Bando su Reti di Città (CERV-2024-CITIZENS-TOWN-NT) è stato pubblicato

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando per le Reti di Città. La call è gestita dall'EACEA e rientra nello strand sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione dei cittadini previsto dal Programma CERV. L'obiettivo del bando rimane quello della scorsa call, quindi promuovere gli scambi tra i cittadini di diversi Paesi […]
LEGGI DI PIÙ
27.07.2023

Progetto EURebirth - la survey è online!

Il Comune di Capizzone (BG) - coordinatore del Progetto EURebirth, finanziato dal Programma CERV - ha lanciato una survey volta ad analizzare i gradi di coinvolgimento dei cittadini nella pianificazione dei Piani di Rilancio Post-Covid. Il Progetto EURebirth prevede la creazione di una rete composta da diversi soggetti con l'obiettivo generale di promuovere politiche pubbliche, […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!