NEWS >

Il National Contact Point di ritorno da Roma

21.03.2023

Il 20 marzo, si è tenuta a Roma presso la Sala del Parlamentino INAIL la Presentazione del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori e del National Contact Point Italiano. L’incontro ha rappresentato un momento di approfondimento sul Programma CERV e delle opportunità che questo offre.

L'incontro è stato aperto dalla relazione del Dott. Gianfranco Costanzo, Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha visto il successivo intervento del Dott. Antonio Parenti, Direttore della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia che ha presentato il programma CERV, le politiche che lo animano e le principali linee di finanziamento. Di seguito è intervenuta la Dott.ssa Manuela Marsano, responsabile del Punto di contatto nazionale CERV Italia, che ha presentato il ruolo e i servizi offerti dal National Contact Point Italiano.

Si ringrazia ancora il Dipartimento per le politiche della famiglia e la Rappresentanza della Commissione Europea per il supporto che danno al National Contact Point per aver collaborato insieme a noi per la riuscita di questo prezioso evento.

Da sinistra: Dott.ssa Marsano, Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia Gianfranco Costanzo e Dott. Antonio Parenti, Direttore della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia.

Potresti essere interessato anche...

30.10.2023

Prime informazioni sul Bando sull'attuazione e diffusione dei principi della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea - CHAR-LITI 2023

Durante l'incontro tenutosi a Valladolid il 16 e il 17 Ottobre, sono stati presentati alcuni dati relativi ai bandi del Programma CERV chiusi durante quest'anno. L'EACEA ha esposto i dati preliminari relativi alla call CHAR-LITI: CERV-2023-CHAR-LITI - 16 000 000 euro - scadenza 25 Maggio 2023 Sono stati presentati 236 progetti in totale (nel 2022 […]
LEGGI DI PIÙ
09.05.2023

Invito a presentare progetti - IX Incontro di Cultura e Cittadinanza (Valladolid, Spagna)

Vi segnaliamo il bando per progetti nell'ambito del IX Incontro di Cultura e Cittadinanza, organizzato dalla Direzione Generale per le Industrie Culturali, la Proprietà Intellettuale e la Cooperazione del Ministero della Cultura e dello Sport in Spagna. Riteniamo che possa essere una grande opportunità per presentare alcuni progetti CERV, in particolare NT e TT.Il bando […]
LEGGI DI PIÙ
29.11.2022

IL National Contact Point italiano di CERV è sui social!

Per raggiungere il maggior numero di soggetti potenzialmente interessati e intercettare l’audienceche predilige il canale di comunicazione social o comunque che li affianca a canali più formali, ilNational Contact Point italiano del programma CERV ha aperto 2 pagine social, una su Facebook euna su LinkedIn.I canali social ci permetteranno di informare in tempo reale e […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!