NEWS >

Guida alla Valutazione d'Impatto di Genere

07.04.2023

L'obiettivo principale del Programma CERV è salvaguardare e promuovere i diritti e i valori stabiliti nei Trattati europei, oltre che nella Carta dei diritti fondamentali dell'UE. L'uguaglianza di genere rappresenta certamente uno dei valori fondamentali dell’Unione e ad oggi uno dei temi su cui si impegna maggiormente l’Unione, anche attraverso il Programma CERV, sia attraverso bandi specifici, come Gender Equality o Daphne, sia attraverso il requisito dell'integrazione di genere all’interno dei progetti, in maniera trasversale.


L’integrazione della dimensione di genere in un progetto comporta un'analisi dei bisogni e la pianificazione di attività basate su obiettivi specifici che tengano conto di tali bisogni; questo significa anche raccogliere e analizzare dati disaggregati per genere e strutturare le attività di conseguenza e anche per l'impatto previsto, dovrebbe esserci anche una previsione disaggregata per genere, attraverso indicatori dedicati. Infine, dovrebbero essere promossi team di lavoro equilibrati dal punto di vista del genere.


Uno strumento utile per implementare una corretta integrazione della dimensione di genere all’interno dei propri progetti è il Gender Mainstreaming Toolkit, redatto dall’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE) e in particolare la Guida alla Valutazione di Impatto di Genere.


Per scoprire di più potete andare al link per la pagina dedicata e fatene tesoro per le vostre proposte!


Potresti essere interessato anche...

11.12.2023

CERV Citizens Forum su DAPHNE 2024

Martedì 12 Dicembre si terrà un incontro online promosso dalla rete dei National Contact Point del Programma CERV riguardo al Bando per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e della violenza sui minori (DAPHNE), avrà luogo dalle 10.00 alle 12.00. Saranno affrontati i diversi caratteri del bando e sarà possibile confrontarsi rispetto […]
LEGGI DI PIÙ
22.11.2023

Il Bando sulla prevenzione e sulla lotta alla violenza di genere e nei confronti dei minori (CERV-2024-DAPHNE) è stato pubblicato

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando sulla prevenzione e sulla lotta alla violenza di genere e nei confronti dei minori. La call è gestita dalla DG JUST e rientra nello strand DAPHNE previsto dal Programma CERV. L'obiettivo del bando rimane lo stesso rispetto a quello del 2023 (contrastare la violenza, compresa […]
LEGGI DI PIÙ
25.10.2023

Risultati del Bando DAPHNE 2023

Durante l'incontro tenutosi a Valladolid il 16 e il 17 Ottobre, sono stati presentati alcuni dati relativi ai bandi del Programma CERV chiusi durante quest'anno. La DG Justice ha esposto i risultati relativi alla call DAPHNE: CERV-2023-DAPHNE - 24 900 000 euro - scadenza 3 Maggio 2023 Sono state presentate 80 proposte, di cui 3 […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!