NEWS >

Il Kick-off Meeting e la Conferenza Transnazionale di EURebirth

16.02.2023

Il progetto europeo EURebirth  (Strategic and Human Rebirth in European Local Community”,  selezionato e finanziato dal Programma CERV 2021-2027 attraverso il bando Reti di Città,  intende offrire alle Città  coinvolte la possibilità di approfondire e intensificare la loro cooperazione e confrontarsi al fine di creare Reti “Sostenibili” e delineare la loro visione sul futuro dell’integrazione europea.

Nelle giornate del 23 e 24 febbraio 2023, si terrà a Capizzone (Comune coordinatore del progetto) il Kick-off meeting del progetto, che vede la partecipazione di altri 6 Comuni europei: nel pomeriggio del 23 febbraio si terrà il Workshop “Experiences and Good Practices in Emergency Management, Health and Social in the context of the Covid-19 Pandemic”, mentre la mattina del 24 febbraio sarà possibile seguire la Conferenza transnazionale “The Role of Transnational and Interregional Cooperation in Strengthening the European Dimension oof Local Public Authorities and their Local Communities”; l’intervento del National Contact Point italiano del Programma CERV è previsto per la Conferenza Transnazionale del 24 Febbraio, all’interno della quale interverranno i diversi rappresentanti dei Comuni costituenti il network, oltre a Vincenzo Le Voci – Segretario Generale del Club di Venezia –, Michela Beati – Project Officer dell’EACEA –, Francesco  Marchionni – European Project Manager di KM&IC -, Francesco Pastorelli – Direttore del CIPRA Italia e animatore del Network dei Comuni italiani “Alleanza nelle Alpi” – e concluderà Luigi A. Dell'Aquila – European Project Manager di KM&IC.

Gli eventi pubblici delle due giornate possono essere seguiti online, previa registrazione compilabile tramite il modulo online disponibile al seguente link.

Per informazioni consultare l’Agenda o contattare il Coordinatore di Progetto al recapito comune.capizzone@gmail.com.

Vi invitiamo a partecipare numerosi!


Potresti essere interessato anche...

21.03.2023

5 Aprile - Reti di città - Partecipa al webinar del Punto di contatto nazionale italiano

Il 5 Aprile 2023 si terrà il primo incontro online organizzato dal National Contact Point italiano del Programma CERV, dedicato al bando Reti di Città (CERV-2023-CITIZENS-NT). L’evento si terrà dalle 10.30 alle 11.30 e sarà un’occasione per i potenziali beneficiari per approfondire il bando e le sue caratteristiche. Per poter partecipare all’evento è necessario iscriversi […]
LEGGI DI PIÙ
16.01.2023

Info session sui primi bandi CERV

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà alcuni incontri online dedicati ai bandi CERV-2023-CHAR-LITI e CERV-2023-DAPHNE, resi disponibili nelle scorse settimane. Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque possa essere interessato a presentare progetti o per chi voglia approfondire meglio i bandi in questione. Gli appuntamenti previsti sono i seguenti: 26 Gennaio dalle […]
LEGGI DI PIÙ
06.02.2023

Evento di presentazione del programma CERV a Pescara

Si è tenuto lo scorso venerdì 3 febbraio, presso l'Aurum di Pescara, l'incontro di presentazione del Programma CERV e le opportunità di finanziamento che questo mette a disposizione. L'incontro, promosso dall'Ufficio Europa Area Metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore in collaborazione con il NCP italiano del Programma CERV e l'Associazione "Abruzzo in Europa" è stato ospitato negli spazi EuropAurum, […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!