NEWS >

Il punto di contatto nazionale del programma CERV è operativo!

29.11.2022

Nasce in Italia il punto di contatto nazionale del programma di finanziamento "Citizens, Equality, Rights and Values" - CERV - dell'Unione Europea.
Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenziali
beneficiari possono avere bisogno per partecipare ai bandi di finanziamento di progetti. Inoltre il NCP si occuperà di collaborare con i progetti già finanziati per la diffusione dei risultati ottenuti e promuoverà le politiche relative alle tematiche trattate dal programma.
Per i beneficiari italiani sarà quindi più semplice ricevere informazioni sul programma e il supporto
necessario per presentare proposte di successo e realizzare progetti di qualità, che abbiano un impatto positivo e di lungo termine sul territorio, sulle tematiche dei valori dell'Unione, l’uguaglianza, la
partecipazione e la prevenzione della violenza, obiettivi che verranno promossi dai bandi lanciati sulle 4 aree di intervento del programma:

  1. Salvaguardare e promuovere i valori dell’Unione
  2. Promuovere i diritti, la non discriminazione e l’uguaglianza
  3. Promuovere il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini
  4. Contrastare la violenza, compresa la violenza di genere

Siamo quindi a vostra disposizione per fornire le informazioni di cui potete avere bisogno, per supportare i progetti finanziati dal programma e inoltre saremmo molto lieti di organizzare con voi infoday, workshop, seminari o altre attività relative al programma, nel vostro territorio o a distanza.
Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

03.04.2023

Le risposte alle vostre domande riguardo il bando Daphne!

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori ha reso disponibile un utile documento nel quale hanno raccolto le diverse domande e relative risposte riguardo al bando Daphne CERV-2023-DAPHNE. In particolare le domande sono state poste durante l'Infosession dedicato tenutosi il 10 Febbraio scorso. Nel documento troverete le domande divise in sezioni: Troverete il documenti tra gli […]
LEGGI DI PIÙ
15.12.2023

Il Webinar di CERV Italia sul Bando sulla Parità di Genere

Il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia ha organizzato un webinar che si terrà l'11 Gennaio alle ore 11.00 riguardo al Bando sulla Parità di Genere (CERV-2024-GE). Le iscrizioni sono ormai chiuse, ma è stato organizzato un nuovo webinar per il 12 Gennaio alla stessa ora. Potete registrarvi al nuovo incontro andando alla news dedicata […]
LEGGI DI PIÙ
14.12.2023

La Dichiarazione universale dei diritti umani compie 75 anni: il ruolo del Programma CERV

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1948 adottò la Dichiarazione universale dei diritti umani, il primo documento giuridico a stabilire che i diritti umani fondamentali devono essere protetti universalmente. I diritti universali appartengono a tutti noi, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso, dall'origine nazionale o etnica, dal colore della pelle, dalla religione, dalla lingua o da […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!