NEWS >

Il punto di contatto nazionale del programma CERV è operativo!

29.11.2022

Nasce in Italia il punto di contatto nazionale del programma di finanziamento "Citizens, Equality, Rights and Values" - CERV - dell'Unione Europea.
Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenziali
beneficiari possono avere bisogno per partecipare ai bandi di finanziamento di progetti. Inoltre il NCP si occuperà di collaborare con i progetti già finanziati per la diffusione dei risultati ottenuti e promuoverà le politiche relative alle tematiche trattate dal programma.
Per i beneficiari italiani sarà quindi più semplice ricevere informazioni sul programma e il supporto
necessario per presentare proposte di successo e realizzare progetti di qualità, che abbiano un impatto positivo e di lungo termine sul territorio, sulle tematiche dei valori dell'Unione, l’uguaglianza, la
partecipazione e la prevenzione della violenza, obiettivi che verranno promossi dai bandi lanciati sulle 4 aree di intervento del programma:

  1. Salvaguardare e promuovere i valori dell’Unione
  2. Promuovere i diritti, la non discriminazione e l’uguaglianza
  3. Promuovere il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini
  4. Contrastare la violenza, compresa la violenza di genere

Siamo quindi a vostra disposizione per fornire le informazioni di cui potete avere bisogno, per supportare i progetti finanziati dal programma e inoltre saremmo molto lieti di organizzare con voi infoday, workshop, seminari o altre attività relative al programma, nel vostro territorio o a distanza.
Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

14.03.2023

Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano - Roma, 20 marzo 2023

Il 20 Marzo 2023 si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino INAIL (Via Quattro Novembre 144, Roma) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 la Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano. L'evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con […]
LEGGI DI PIÙ
16.12.2022

Bando CHAR-LITI per promuovere la consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo lo sviluppo delle capacità e l’implementazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea

CERV-2023-CHAR-LITI La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando CHAR-LITI che finanzia proposte volte a potenziare l’applicazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, oltre a rafforzare la promozione e la protezione dei diritti riconosciuti dall’Unione.Il bando si concentra soprattutto sull’aumento della consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo al contenuto della Carta e […]
LEGGI DI PIÙ
17.02.2023

Info session sul bando Memoria Europea – CERV-2023-CITIZENS-REM

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà un incontro online il 7 marzo dalle 9.30 alle 12:30, dedicato al bando CITIZENS-REM “European Remembrance”, il quale si concentra sul tema della memoria storica comune europea, in particolare per quanto riguarda l’esperienza vissuta da molti Paesi europei nel secolo scorso, come i regimi totalitari […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!