NEWS >

Il punto di contatto nazionale del programma CERV è operativo!

29.11.2022

Nasce in Italia il punto di contatto nazionale del programma di finanziamento "Citizens, Equality, Rights and Values" - CERV - dell'Unione Europea.
Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenziali
beneficiari possono avere bisogno per partecipare ai bandi di finanziamento di progetti. Inoltre il NCP si occuperà di collaborare con i progetti già finanziati per la diffusione dei risultati ottenuti e promuoverà le politiche relative alle tematiche trattate dal programma.
Per i beneficiari italiani sarà quindi più semplice ricevere informazioni sul programma e il supporto
necessario per presentare proposte di successo e realizzare progetti di qualità, che abbiano un impatto positivo e di lungo termine sul territorio, sulle tematiche dei valori dell'Unione, l’uguaglianza, la
partecipazione e la prevenzione della violenza, obiettivi che verranno promossi dai bandi lanciati sulle 4 aree di intervento del programma:

  1. Salvaguardare e promuovere i valori dell’Unione
  2. Promuovere i diritti, la non discriminazione e l’uguaglianza
  3. Promuovere il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini
  4. Contrastare la violenza, compresa la violenza di genere

Siamo quindi a vostra disposizione per fornire le informazioni di cui potete avere bisogno, per supportare i progetti finanziati dal programma e inoltre saremmo molto lieti di organizzare con voi infoday, workshop, seminari o altre attività relative al programma, nel vostro territorio o a distanza.
Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

16.02.2023

Il Kick-off Meeting e la Conferenza Transnazionale di EURebirth

Il progetto europeo EURebirth  (Strategic and Human Rebirth in European Local Community”,  selezionato e finanziato dal Programma CERV 2021-2027 attraverso il bando Reti di Città,  intende offrire alle Città  coinvolte la possibilità di approfondire e intensificare la loro cooperazione e confrontarsi al fine di creare Reti “Sostenibili” e delineare la loro visione sul futuro dell’integrazione […]
LEGGI DI PIÙ
28.07.2023

Bando Gemellaggi - Versione italiana

Vi ricordiamo che, al fine di facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Gemellaggi (CERV-2023-CITIZENS-TT). Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ
26.04.2023

Questionari sui bandi CERV recenti

Abbiamo preparato per voi i questionari relativi ai bandi più recenti del Programma CERV. La vostra opinione sarà importante per migliorare sempre di più i bandi e per migliorare i servizi offerti per voi! Questionario sul bando CIV (Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini) Questionario sul bando Memoria Europea Questionario sul bando CHAR-LITI Questionario sul bando […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!