NEWS >

Prime informazioni sul Bando Memoria Europea 2023

27.10.2023

Durante l'incontro tenutosi a Valladolid il 16 e il 17 Ottobre, sono stati presentati alcuni dati relativi ai bandi del Programma CERV chiusi durante quest'anno. L'EACEA ha esposto i dati preliminari relativi alla call REM.

CERV-2023-CITIZENS-REM - 10 200 000 euro - periodo di apertura 16 Febbraio 2023 - 6 Giugno 2023

Sono state presentate 279 proposte progettuali, 173 di queste si concentrano sulla priorità 2 del bando relativa al rafforzamento della memoria dell'Olocausto, dei genocidi, dei crimini di guerra e contro l'umanità per rinforzare la democrazia nell'Unione; 88 progetti sono stati proposti sotto la priorità 1 dedicata alla transizione democratica; 48 dedicate al tema della migrazione e decolonizzazione e 47 al processo di integrazione europea.

Come in altri casi, anche in questa call il Paese più rappresentato è l'Italia, con 91 progetti con partner italiani e 54 con soggetti italiani in qualità di coordinatori. Un importante risultato per l'Italia, complimenti a tutti coloro che hanno partecipato!

I risultati della valutazione sono attesi per Novembre 2023.

In bocca al lupo a chi ha partecipato e teniamo le dita incrociate!


Potresti essere interessato anche...

17.11.2023

Il punto di contatto nazionale all'evento "Al passo e di pari passo"

La Fondazione Alessia Ballini ha organizzato un evento rivolto alle giovani amministratrici e ai giovani amministratori per presentare strumenti e pratiche volte a formare una Pubblica Amministrazione che rispetti la parità di genere. L'evento "Al passo e di pari passo" - che avrà luogo Mercoledì 22 Novembre 2023 presso Palazzo Strozzi Sacrati nella Sala Pegaso […]
LEGGI DI PIÙ
30.04.2024

6 Maggio - Il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV a "La voce del Veneto in Europa"

Vi informiamo che il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia sarà presente all'evento informativo "La voce del Veneto in Europa" organizzato dalla Sede di Bruxelles della Regione Veneto - in collaborazione con UPI e ANCI. L'evento si concentrerà sulle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea, in particolare sui fondi a gestione diretta e la Cooperazione Territoriale, […]
LEGGI DI PIÙ
16.03.2023

Premio del Cittadino Europeo 2023: aperte le iscrizioni!

Il Parlamento Europeo, oltre alla sua funzione principale relativa alla legislazione, intende promuovere i valori dell'Unione attraverso il riconoscimento di progetti che si distinguono per il loro impegno nel rendere l'Europa migliore. Oltre ai premi Carlomagno (Per la gioventù europea), Sakharov (Per la libertà di pensiero) e LUX (Premio per film che trattino temi di […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!