NEWS >

Prime informazioni sul Bando Memoria Europea 2023

27.10.2023

Durante l'incontro tenutosi a Valladolid il 16 e il 17 Ottobre, sono stati presentati alcuni dati relativi ai bandi del Programma CERV chiusi durante quest'anno. L'EACEA ha esposto i dati preliminari relativi alla call REM.

CERV-2023-CITIZENS-REM - 10 200 000 euro - periodo di apertura 16 Febbraio 2023 - 6 Giugno 2023

Sono state presentate 279 proposte progettuali, 173 di queste si concentrano sulla priorità 2 del bando relativa al rafforzamento della memoria dell'Olocausto, dei genocidi, dei crimini di guerra e contro l'umanità per rinforzare la democrazia nell'Unione; 88 progetti sono stati proposti sotto la priorità 1 dedicata alla transizione democratica; 48 dedicate al tema della migrazione e decolonizzazione e 47 al processo di integrazione europea.

Come in altri casi, anche in questa call il Paese più rappresentato è l'Italia, con 91 progetti con partner italiani e 54 con soggetti italiani in qualità di coordinatori. Un importante risultato per l'Italia, complimenti a tutti coloro che hanno partecipato!

I risultati della valutazione sono attesi per Novembre 2023.

In bocca al lupo a chi ha partecipato e teniamo le dita incrociate!


Potresti essere interessato anche...

25.01.2024

29 Febbraio - CERV Italia a "Lezioni d'Europa"

Il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia sarà ospite nella nuova edizione di "Lezioni d'Europa", un ciclo di incontri volti ad approfondire le proprie conoscenze e ad acquisire maggiori informazioni sull'Unione Europea, offrendo uno spazio aperto ai cittadini e alle cittadine interessate così da dar loro modo di ascoltare riflessioni e interventi svolti da esperti. […]
LEGGI DI PIÙ
14.12.2023

La Dichiarazione universale dei diritti umani compie 75 anni: il ruolo del Programma CERV

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1948 adottò la Dichiarazione universale dei diritti umani, il primo documento giuridico a stabilire che i diritti umani fondamentali devono essere protetti universalmente. I diritti universali appartengono a tutti noi, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso, dall'origine nazionale o etnica, dal colore della pelle, dalla religione, dalla lingua o da […]
LEGGI DI PIÙ
25.01.2023

16 Marzo: CERV alle "Lezioni d'Europa 2023"

Dalla collaborazione tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione (operativo presso il Formez PA), il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti e il Centro Europe Direct Verona è nato il ciclo "Lezioni d'Europa": un'iniziativa che da 10 anni offre l’opportunità a tutti coloro […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!