NEWS >

La nuova Newsletter della DG JUST

12.09.2023

La Newsletter della Direzione Generale Giustizia e Consumatori è arrivata!

Sono aperte le Call for Evidence fino al 19 Settembre per la valutazione del Programma Justice e il Programma Rights Equality, Citizenship and Values. Partecipa anche tu con il tuo contributo! Vai alla News.

Sono aperte le iscrizioni per il Workshop "Il rilancio degli spazi urbani e rurali per un'Europa inclusiva" nell'ambito della Settimana europea delle regioni e delle città, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre 2023. Saranno presentati i progetti in corso nell'ambito del programma CERV che sono in linea con l'iniziativa New Bauhaus. Il workshop si terrà l'11 ottobre 2023 alle 14:30 presso il Meeting Centre SQUARE di Bruxelles. Vai alla News.

Aiuta a supportare il progetto RINSE (Research and INformation Sharing on freezing and confiscation orders in European Union) attraverso la partecipazione al questionario online! Il progetto, coordinato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, è finanziato dal bando JUST-2021-JTRA del programma Giustizia. Il suo scopo è quello di contribuire a promuovere il riconoscimento delle decisioni relative al congelamento e alla confisca dei beni tra i Paesi dell'Unione europea, migliorando le conoscenze, le competenze e le abilità dei professionisti del settore giudiziario e degli altri attori chiave coinvolti nel processo di recupero dei beni. Vai alla News.

Il 16 e 17 ottobre a Berlino, la Rete europea della memoria e della solidarietà, uno dei partner quadro del CERV, organizzerà un Forum per esplorare le sfide dell'educazione storica e della memoria europea tra diversità culturale e tensioni politiche. Per saperne di più, vai alla news.


Potresti essere interessato anche...

02.03.2023

Ciclo di eventi "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" - Il NCP di CERV all'incontro del 10 maggio a Siena

La serie di incontri intitolata "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" è realizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione - operativo presso Formez PA - il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona […]
LEGGI DI PIÙ
13.12.2022

Bando CERV volto a promuovere l’uguaglianza e la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

TOPIC ID: CERV-2023-EQUAL La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando, nel quadro del programma CERV, che finanzierà progetti volti a prevenire e combattere la discriminazione e l’intolleranza, il razzismo, l’antiziganismo, l’antisemitismo, l’omofobia e la xenofobia, in particolare legata alle origini razziali ed etniche, al colore della pelle, alla religione, all’orientamento sessuale o all’identità […]
LEGGI DI PIÙ
02.12.2022

Da oggi è disponibile il programma di lavoro di CERV per gli anni 2023/2024

La Commissione Europea, Direzione generale giustizia e consumatori, ha pubblicato oggi il work programme biennale del programma CERV, in cui si trovano tutte le informazioni necessarie per pianificare la presentazione di proposte sui temi della cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori dell’Unione Europea. Il documento contiene le indicazioni di massima sulle annualità di lancio e gli […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!