NEWS >

Disponibile il template della Scheda per la presentazione della proposta progettuale per la ricerca partner

17.04.2023

Abbiamo predisposto per voi un documento dove poter inserire le diverse informazioni utili per la presentazione della vostra idea progettuale e per la ricerca di partner specifici per il vostro progetto.

Attraverso questo documento e la sua successiva diffusione da parte nostra avrete l'opportunità di trovare partner per i vostri progetti futuri.

Trovate il template al nostro sito, sulla pagina "Programma" all'interno della raccolta di altri documenti utili. Oppure potete scaricarlo direttamente da qui:

Oltre a questa possibilità, vi ricordiamo anche l'opportunità di registrarsi all'interno del CERV Project Partner Search; un portale dedicato alla ricerca di partner creato dalla rete europea dei NCP del Programma CERV. In questo modo avrete la capacità non soltanto di presentare la vostra organizzazione, ma anche di trovare potenziali beneficiari interessati a partecipare alle vostre proposte.

Buona fortuna!


Potresti essere interessato anche...

05.05.2023

Il corso gratuito "Green deal per le comunità locali" - il Progetto CLAIRE

Il progetto CLAIRE (acronimo di “loCal AuthoritIes for a greener Europe”) è finanziato dal programma CERV, attraverso il bando Network of Towns, che coinvolge 7 partner: il coordinatore, Città di Asti (Italia), e i partner Città di Setubal (Portogallo), Città di Quart de Poblet (Spagna), Città di Alba Iulia (Romania), Mancomunitat de l’Horta Sud (Spagna), […]
LEGGI DI PIÙ
25.10.2023

Risultati del Bando DAPHNE 2023

Durante l'incontro tenutosi a Valladolid il 16 e il 17 Ottobre, sono stati presentati alcuni dati relativi ai bandi del Programma CERV chiusi durante quest'anno. La DG Justice ha esposto i risultati relativi alla call DAPHNE: CERV-2023-DAPHNE - 24 900 000 euro - scadenza 3 Maggio 2023 Sono state presentate 80 proposte, di cui 3 […]
LEGGI DI PIÙ
07.04.2023

Guida alla Valutazione d'Impatto di Genere

L'obiettivo principale del Programma CERV è salvaguardare e promuovere i diritti e i valori stabiliti nei Trattati europei, oltre che nella Carta dei diritti fondamentali dell'UE. L'uguaglianza di genere rappresenta certamente uno dei valori fondamentali dell’Unione e ad oggi uno dei temi su cui si impegna maggiormente l’Unione, anche attraverso il Programma CERV, sia attraverso […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!