NEWS >

La Dichiarazione universale dei diritti umani compie 75 anni: il ruolo del Programma CERV

14.12.2023

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1948 adottò la Dichiarazione universale dei diritti umani, il primo documento giuridico a stabilire che i diritti umani fondamentali devono essere protetti universalmente. I diritti universali appartengono a tutti noi, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso, dall'origine nazionale o etnica, dal colore della pelle, dalla religione, dalla lingua o da qualsiasi altro status.

Il programma CERV, ispirato a questo documento fondamentale, è stato creato per proteggere e promuovere i diritti e i valori sanciti dai Trattati dell'UE e dalla Carta dei diritti fondamentali. Inoltre, CERV è il più grande fondo dell'UE per la promozione e la protezione dei diritti fondamentali all'interno dell'Unione Europea.

Il 10 dicembre 2023 si è celebrato il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, e data l'importanza della Dichiarazione e il suo stretto legame con il Programma CERV, intendiamo condividere con voi l'impatto di 8 progetti sostenuti dal Programma CERV.

Questi progetti hanno creato spazi per coloro che difendono i diritti, e rappresentano il potere trasformativo dell'azione collettiva nella promozione dei diritti umani.

I progetti sono i seguenti:


Potresti essere interessato anche...

05.12.2024

9 Dicembre: il webinar organizzato dalla rete C.Re.S.Co.

Il tavolo internazionale C.Re.S.Co. ha organizzato due webinar gratuiti per esplorare le opportunità offerte dall'Unione Europea nel settore delle arti performative. Questi eventi rappresentano un'importante occasione per professionisti e appassionati del settore per approfondire le possibilità di finanziamento. Il primo webinar si terrà il 9 Dicembre 2024 alle 14.00, e riguarderà il Programma CERV. Manuela […]
LEGGI DI PIÙ
08.07.2024

Il Progetto "Twinning In Community"

Si informa che il progetto "Twinning In Community", realizzato dal Comune di Quiliano (Italia) e dal Comune di Ajdovščina (Slovenia), ha vinto il bando europeo CERV-Town Twinning con un punteggio di 86/100. L'iniziativa inizierà a Quiliano con un evento dal titolo “A gymnasium for democracy and reading to join” dal 6 all'8 settembre 2024 e […]
LEGGI DI PIÙ
12.03.2025

I questionari sui bandi pubblicati

Vi segnaliamo che il National Contact Point ha predisposto dei questionari dedicati ai bandi CERV 2025 pubblicati fino ad ora. Queste brevissime indagini sono molto utili, sia per noi - per comprendere meglio le vostre esigenze e valutare il nostro servizio di supporto -, sia per voi - per poterci aiutare a migliorare sempre di […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!