NEWS >

I servizi del National Contact Point

19.06.2023

Il National Contact Point italiano del Programma CERV desidera ricordarvi che i servizi di supporto alla presentazione delle proposte progettuali non possono essere garantiti negli ultimi giorni prima della scadenza di una call - per l'esattezza una settimana prima della scadenza.

Per questo motivo è possibile che il Punto di contatto non abbia la possibilità di rispondere a quesiti presentati negli ultimissimi giorni disponibili. Dunque vi invitiamo a iniziare per tempo ad affrontare il processo di stesura delle proposte e di registrazione della domanda.

Cogliamo l'occasione anche per ricordare che il canale di comunicazione e di supporto utilizzato dal National Contact Point è la mail - potete scrivere a contactpoint@cervitalia.info : saremo lieti di occuparci delle vostre domande secondo un principio cronologico di arrivo. 

Vi ringraziamo per la comprensione e vi auguriamo buon lavoro!


Potresti essere interessato anche...

21.10.2023

Il Punto di Contatto Nazionale CERV al meeting internazionale di Valladolid

Lunedì 16 e Martedì 17 Ottobre si è tenuto a Valladolid l'incontro tra i National Contact Points del programma CERV dei diversi Stati membri, la Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea e l'EACEA, l'European Education and Culture Executive Agency. L'incontro, parte del ricco programma di eventi organizzati per il semestre di presidenza spagnola […]
LEGGI DI PIÙ
10.09.2024

Connecting Spheres - Bando per la prevenzione e la lotta alla violenza nei confronti della comunità LGBTQIA+

Il 30 settembre 2024 Oxfam Italia, insieme alla Fondazione Giacomo Brodolini e Oxfam Italia Intercultura, lancerà un bando del valore di 1 000 000 di euro per finanziare interventi mirati alla prevenzione e alla risposta efficace alla violenza di genere nei confronti delle persone LGBTQIA+, nell'ambito dell'iniziativa Connecting Spheres finanziata dal programma CERV, attraverso la […]
LEGGI DI PIÙ
08.11.2023

Versione tradotta automaticamente del Bando sui diritti e la partecipazione dei bambini

L'EACEA ha messo a disposizione la versione tradotta automaticamente della Call CERV-2024-CHILD. Il Bando ha l'obiettivo di supportare, far progredire e implementare politiche complete e integrate per proteggere e promuovere i diritti dei minori, incluso il diritto alla partecipazione. Sperando che vi possa essere d'aiuto, vi ricordiamo che in ogni caso non è il documento […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!