NEWS >

Info session sul bando Memoria Europea – CERV-2023-CITIZENS-REM

17.02.2023

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà un incontro online il 7 marzo dalle 9.30 alle 12:30, dedicato al bando CITIZENS-REM “European Remembrance”, il quale si concentra sul tema della memoria storica comune europea, in particolare per quanto riguarda l’esperienza vissuta da molti Paesi europei nel secolo scorso, come i regimi totalitari e autoritari e i loro crimini, la transizione democratica e la decolonizzazione, oltre a fenomeni più recenti come il processo di integrazione europea e le migrazioni.

La presentazione riguarderà gli obiettivi, le priorità e i risultati attesi del bando; la sessione tratterà anche il processo di presentazione, le condizioni generali del bando e la tempistica prevista per la valutazione.

Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque possa essere interessato a presentare progetti o per chi voglia approfondire meglio il bando in questione.

Attenzione: per partecipare all'evento è necessario registrarsi entro il 5 marzo, vai alla pagina dell'evento per registrarti!


Potresti essere interessato anche...

24.01.2023

Iscriviti alla newsletter del Direzione generale Giustizia e Consumatori

La DG Justice offre l'opportunità di seguire dettagliatamente la pubblicazione dei bandi del Programma CERV iscrivendosi alla newsletter dedicata. In questo modo si potranno ricevere informazioni e notizie direttamente dalla Direzione Generale Giustizia e Consumatori, così da rimanere sempre aggiornati. Per ricevere news sulla pubblicazione di nuovi inviti a presentare proposte, sull'adozione dei programmi di […]
LEGGI DI PIÙ
16.02.2023

Il Kick-off Meeting e la Conferenza Transnazionale di EURebirth

Il progetto europeo EURebirth  (Strategic and Human Rebirth in European Local Community”,  selezionato e finanziato dal Programma CERV 2021-2027 attraverso il bando Reti di Città,  intende offrire alle Città  coinvolte la possibilità di approfondire e intensificare la loro cooperazione e confrontarsi al fine di creare Reti “Sostenibili” e delineare la loro visione sul futuro dell’integrazione […]
LEGGI DI PIÙ
23.03.2023

Una raccolta di materiale utile per le vostre proposte progettuali

Il National Contact Point ripropone una raccolta di documenti messi a disposizione dalla Commissione Europea che possono essere utili per la stesura dei progetti per il Programma CERV. I testi raccolti comprendono l'Introduzione al Gender Mainstreaming, un piccolo schema per il controllo della coerenza con i valori dell'Unione, gli Standard Internazionali sulla Sicurezza dei Minori […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!