NEWS >

Giornata dell'Europa 2023: celebriamo l'unità europea

08.05.2023

Il 9 maggio l'Unione europea festeggerà la Giornata dell'Europa 2023, in commemorazione della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. Per celebrare questa ricorrenza speciale le istituzioni dell'UE, comprese le delegazioni e le rappresentanze in tutto il mondo, organizzano una serie di attività online e in presenza che permetteranno di scoprire e conoscere più da vicino l'Unione europea.

Sarà un'occasione per scoprire come l'Unione europea supporti la pace, la sicurezza e la democrazia. Inoltre sarà possibile approfondire meglio l'impegno dell'UE a costruire un'Europa verde, digitale e competitiva, equa e qualificata, forte, resiliente e sicura. Particolare rilievo verrà dato in questa edizione anche all'Anno europeo delle competenze 2023, che inizia proprio il 9 maggio.

Il giorno stesso e nei giorni precedenti e successivi le istituzioni dell'UE organizzeranno numerose attività interattive nelle sedi locali dei 27 Stati membri e in tutto il mondo. Sarà possibile anche visitare le istituzioni europee a Bruxelles, in Lussemburgo e a Strasburgo.

Per maggiori dettagli sulle attività della Giornata dell'Europa 2023 consultare la pagina web interistituzionale sulla Giornata dell'Europa. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina dedicata.


Potresti essere interessato anche...

14.04.2023

CERV al social Project Lab della LUMSA - 18 Aprile

Il laboratorio del Project social Lab della LUMSA ha invitato il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV il 18 aprile 2023 alle 12.00 ad un incontro riguardo alle possibilità di accesso ai fondi europei, rivolto in particolare ai giovani. Durante l'evento sarà approfondito il Programma CERV e verrà lanciato il progetto YouthEU.Wind - I […]
LEGGI DI PIÙ
05.04.2023

La Piattaforma per la Partecipazione dei Bambini ai processi decisionali dell'UE

La piattaforma sarà istituita dalla Commissione Europea in collaborazione con il Parlamento europeo e le organizzazioni per i diritti dell'infanzia e avrà come obiettivo quello di garantire un maggiore e migliore coinvolgimento dei minori nel processo decisionale, a partire dai meccanismi partecipativi già esistenti a livello locale, nazionale ed europeo . La EU Child Participation […]
LEGGI DI PIÙ
13.04.2023

Ciclo di eventi "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" - Il NCP di CERV all'incontro del 10 maggio a Siena

La serie di incontri intitolata "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" è realizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione - operativo presso Formez PA - il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!