NEWS >

6 Maggio - Il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV a "La voce del Veneto in Europa"

30.04.2024

Vi informiamo che il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia sarà presente all'evento informativo "La voce del Veneto in Europa" organizzato dalla Sede di Bruxelles della Regione Veneto - in collaborazione con UPI e ANCI. L'evento si concentrerà sulle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea, in particolare sui fondi a gestione diretta e la Cooperazione Territoriale, con lo scopo di presentare ai partecipanti i principali programmi di finanziamento previsti nel settennato 2021-2027. Inoltre, sarà presentato anche il nuovo "Portale Fondi Europei Diretti" della Sede di Bruxelles della Regione del Veneto.

L'evento avrà luogo Lunedì 6 Maggio dalle 14.30 alle 17.30 presso Villa De Manzoni Ai Patt, Via Belvedere, Sedico di Belluno. Di seguito il programma dell'incontro:

  • 13.30 Registrazione e Light Lunch
  • 14.30 Saluti istituzionali
    Introduzione e presentazione dell’iniziativa - MAURIZIO GASPARIN Segretario Generale della Programmazione, Regione del Veneto
    Il sistema delle relazioni internazionali della Regione del Veneto a servizio del territorio- ANNALISA BISSON Direttore della Direzione Relazioni Internazionali, Regione del Veneto
    Il servizio Helpdesk e il nuovo Portale “Fondi Europei Diretti” della Sede di Bruxelles di Regione del Veneto - CHIARA ROSSETTO Funzionaria presso Sede di Bruxelles, Regione del Veneto
  • 15:10 Cooperazione territoriale e le opportunità del programma Interreg per gli enti locali
    RITA BERTOCCO - Direttore U.O. Cooperazione territoriale e macrostrategie europee, Regione del Veneto

    MASSIMO RIGONI - Responsabile per il Programma Italia-Austria, U.O. Cooperazione territoriale e macrostrategie europee, Regione del Veneto
  • 15:30 European Urban Initiative
    ELEONORA GIORGI - Capacity Building Officer, Segretariato congiunto European Urban Initiative
  • 15:45 Urbact - soluzioni integrate per le sfide urbane comuni
    NICOLE VERZARO - Punto di contatto nazionale - ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni italiani)
  • 16:00 Coffee Break
  • 16:20 Fondi europei a gestione diretta: opportunità per gli enti locali
  • 16:25 European City Facility 2023 – 2027
    MAURIZIO ZARA, Alleanza per il Clima
  • 16:40 Erasmus +
    STEFANIA ANDRIANI - Agenzia Nazionale Erasmus+ (INDIRE)
  • 16:55 Il programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori): Gemellaggi e Reti di Città
    MANUELA MARSANO - Responsabile Punto di contatto nazionale del programma CERV
  • 17:15 Q&A e conclusioni Introduce e modera:
    FEDERICO BASTAROLO - Sede di Bruxelles, Regione del Veneto

E' possibile registrarsi all'evento al link qui sotto, vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

26.04.2023

Questionari sui bandi CERV recenti

Abbiamo preparato per voi i questionari relativi ai bandi più recenti del Programma CERV. La vostra opinione sarà importante per migliorare sempre di più i bandi e per migliorare i servizi offerti per voi! Questionario sul bando CIV (Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini) Questionario sul bando Memoria Europea Questionario sul bando CHAR-LITI Questionario sul bando […]
LEGGI DI PIÙ
24.03.2023

Q&A Session sul bando Reti di Città

L'Agenzia Esecutiva Europea per la Cultura e l'Educazione organizzerà un incontro online dedicato esclusivamente alle domande dei possibili beneficiari della call Reti di Città, l'evento si terrà l'11 Aprile dalle 10 alle 12. L'incontro sarà online, qui di seguito potete trovare il link per collegarvi. Vi aspettiamo!
LEGGI DI PIÙ
19.04.2024

6 Maggio - Webinar sul bando DAPHNE

Si terrà il giorno 6 Maggio, dalle 15.00 alle 16.30, il webinar sul bando Daphne, tenuto dal NCP italiano del programma CERV. La sessione informativa ha l'obiettivo di presentare le principali caratteristiche del bando, unitamente ad una buona pratica di progetto finanziato dal programma CERV nella call DAPHNE 2021. Abbiamo invitato il progetto TRUST - […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!