NEWS >

Bando Reti di Città

20.12.2022

CERV-2023-CITIZENS-TOWNS-NT

La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando CITIZENS-TOWNS-NT che promuove scambi tra cittadini di diversi Paesi e lo sviluppo di un’identità europea. Un focus particolare viene posto sul concetto di cittadinanza europea e sulla diffusione dei diritti che ne derivano, oltre che sull’incoraggiamento a cooperare attraverso lo scambio di buone pratiche tra Comuni europei.

Il bando finanzierà progetti nazionali o transnazionali (i quali sono incoraggiati), con un budget pari a 6 000 000 EUR, che si concentrino su queste priorità:

  1. Promuovere la consapevolezza e lo sviluppo di conoscenze riguardo alla cittadinanza europea e i suoi diritti
  2. Promuovere la consapevolezza e lo sviluppo di conoscenze riguardo al 30° anniversario dall’entrata in vigore del Trattato di Maastricht
  3. Promuovere la consapevolezza, lo sviluppo di conoscenze e la diffusione delle buone pratiche rispetto ai benefici che derivano dalla diversità
  4. Favorire il confronto tra cittadini per discutere insieme azioni locali riguardo il clima e l’ambiente

Le attività previste dai progetti potranno essere workshop, seminari, conferenze, attività di formazione, riunioni di esperti, webinar, attività di sensibilizzazione, eventi ad alta visibilità, raccolta e consultazione di dati (disaggregati per sesso), sviluppo, scambio e diffusione di buone pratiche tra le autorità pubbliche e le organizzazioni della società civile, sviluppo di strumenti di comunicazione e uso dei social media.

La call sarà disponibile da fine gennaio e potrà essere presentata domanda non oltre il 20 aprile 2023 alle ore 17.00 (orario di Bruxelles)

Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenziali beneficiari possono necessitare per partecipare a questo ed altri bandi di finanziamento, nel quadro del programma CERV, inoltre il NCP si occuperà di collaborare con i progetti finanziati per la diffusione dei risultati ottenuti.

Vi aspettiamo!

Potete trovare tutte le informazioni di cui avrete bisogno al sito


Potresti essere interessato anche...

12.09.2023

La nuova Newsletter della DG JUST

La Newsletter della Direzione Generale Giustizia e Consumatori è arrivata! Sono aperte le Call for Evidence fino al 19 Settembre per la valutazione del Programma Justice e il Programma Rights Equality, Citizenship and Values. Partecipa anche tu con il tuo contributo! Vai alla News. Sono aperte le iscrizioni per il Workshop "Il rilancio degli spazi […]
LEGGI DI PIÙ
25.10.2023

Risultati del Bando DAPHNE 2023

Durante l'incontro tenutosi a Valladolid il 16 e il 17 Ottobre, sono stati presentati alcuni dati relativi ai bandi del Programma CERV chiusi durante quest'anno. La DG Justice ha esposto i risultati relativi alla call DAPHNE: CERV-2023-DAPHNE - 24 900 000 euro - scadenza 3 Maggio 2023 Sono state presentate 80 proposte, di cui 3 […]
LEGGI DI PIÙ
18.05.2023

Bando Memoria Europea - Versione italiana

Per facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA, della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Memoria Europea (CERV-2023-CITIZENS-REM). Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!