Per facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA, della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Memoria Europea (CERV-2023-CITIZENS-REM).
5 Aprile - Reti di città - Partecipa al webinar del Punto di contatto nazionale italiano
Il 5 Aprile 2023 si terrà il primo incontro online organizzato dal National Contact Point italiano del Programma CERV, dedicato al bando Reti di Città (CERV-2023-CITIZENS-NT). L’evento si terrà dalle 10.30 alle 11.30 e sarà un’occasione per i potenziali beneficiari per approfondire il bando e le sue caratteristiche. Per poter partecipare all’evento è necessario iscriversi […]
Lasciaci la tua opinione: il questionario del NCP di CERV
La pagina "Lasciaci la tua opinione" è adesso online sul nostro sito. Lì potrai trovare il modo di rispondere ad un breve questionario che per noi è molto importante. Ti chiediamo gentilmente di cliccare sul pulsante che troverai alla pagina per accedere alle domande. In questo modo sarà possibile per noi conoscere la tua opinione […]
Il Bando sulla parità di genere (CERV-2024-GE) è stato pubblicato
Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando sulla parità di genere. La call è gestita dalla DG JUST e rientra nello strand sulla promozione dell'uguaglianza e dei diritti previsto dal Programma CERV. Obiettivo della call è sostenere e attuare politiche adeguate per promuovere il pieno godimento dei diritti delle donne e l'uguaglianza […]
Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV, informazioni sui nuovi bandi, i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!