NEWS >

Bando CERV volto a promuovere l’uguaglianza e la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

13.12.2022

TOPIC ID: CERV-2023-EQUAL

La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando, nel quadro del programma CERV, che finanzierà progetti volti a prevenire e combattere la discriminazione e l’intolleranza, il razzismo, l’antiziganismo, l’antisemitismo, l’omofobia e la xenofobia, in particolare legata alle origini razziali ed etniche, al colore della pelle, alla religione, all’orientamento sessuale o all’identità di genere.
La call finanzierà progetti nazionali o transnazionali (i secondi saranno incoraggiati), per un budget complessivo di 20 milioni di Euro, relativi alle seguenti priorità:

  1. Lottare contro la discriminazione e combattere il razzismo, la xenofobia e altre forme di intolleranza, inclusi l’antiziganismo, l’antisemitismo e l’odio contro i musulmani – budget indicativo: 11.500.000€
  2. Promuovere la gestione della diversità, l’inclusione nel mondo del lavoro, sia nel settore pubblico che privato – budget indicativo: 1.500.000€
  3. Lottare contro la discriminazione della comunità LGBTQI e promuoverne l’uguaglianza attraverso l’implementazione della strategia di uguaglianza LGBTQI (LGBTIQ Equality Strategy) – budget indicativo: 3.000.000€
  4. Aumentare la risposta degli enti pubblici alla discriminazione, all’antisemitismo, razzismo, omofobia e ad altre forme di intolleranza ¬ – budget indicativo: 4.000.000€

Le proposte progettuali dovranno essere presentati entro il 20 giugno 2023 (h.17.00)
Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenziali beneficiari possono necessitare per partecipare a questo ed altri bandi di finanziamento, nel quadro del programma CERV, inoltre il NCP si occuperà di collaborare con i progetti finanziati per la diffusione dei risultati ottenuti.

Vi aspettiamo!
Potete trovare tutte le informazioni necessarie alla partecipazione a questo sito


Potresti essere interessato anche...

22.02.2024

8 Marzo - Infoday sul programma CERV a Domodossola (VB)

Venerdì 8 marzo, presso la sala dell’Unione Montana Valli dell’Ossola situata in Via Romita 13 bis a Domodossola, si terrà una giornata dedicata alla presentazione e alla spiegazione dei bandi, aperti ed in apertura, del programma Europeo "CERV". Il programma mira a difendere e promuovere i diritti e i valori stabiliti dai trattati dell'UE e […]
LEGGI DI PIÙ
16.02.2023

Il Kick-off Meeting e la Conferenza Transnazionale di EURebirth

Il progetto europeo EURebirth  (Strategic and Human Rebirth in European Local Community”,  selezionato e finanziato dal Programma CERV 2021-2027 attraverso il bando Reti di Città,  intende offrire alle Città  coinvolte la possibilità di approfondire e intensificare la loro cooperazione e confrontarsi al fine di creare Reti “Sostenibili” e delineare la loro visione sul futuro dell’integrazione […]
LEGGI DI PIÙ
08.05.2023

Giornata dell'Europa 2023: celebriamo l'unità europea

Il 9 maggio l'Unione europea festeggerà la Giornata dell'Europa 2023, in commemorazione della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. Per celebrare questa ricorrenza speciale le istituzioni dell'UE, comprese le delegazioni e le rappresentanze in tutto il mondo, organizzano una serie di attività online e in presenza che permetteranno di scoprire e conoscere più da vicino […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!