Per facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA, della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Gemellaggi (CERV-2023-CITIZENS-TT).
Ciclo di eventi "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" - Il NCP di CERV all'incontro del 10 maggio a Siena
La serie di incontri intitolata "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" è realizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione - operativo presso Formez PA - il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona […]
Versione tradotta automaticamente del Bando sui diritti e la partecipazione dei bambini
L'EACEA ha messo a disposizione la versione tradotta automaticamente della Call CERV-2024-CHILD. Il Bando ha l'obiettivo di supportare, far progredire e implementare politiche complete e integrate per proteggere e promuovere i diritti dei minori, incluso il diritto alla partecipazione. Sperando che vi possa essere d'aiuto, vi ricordiamo che in ogni caso non è il documento […]
Approfondisci i bandi e trova i partner progettuali agli eventi della rete europea dei CERV NCP
La rete dei National Contact Points del Programma CERV organizza una serie di incontri – "CERV Citizens’ Forum” - dedicati ai potenziali beneficiari dei bandi del Programma CERV. Gli eventi sono finalizzati a creare uno spazio di incontro e di discussione dove poter facilmente risolvere dubbi rispetto i bandi e/o incontrare e conoscere potenziali partner […]
Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV, informazioni sui nuovi bandi, i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!