NEWS >

Bando Child - Chiarimento sul partenariato e la partecipazione degli enti pubblici

26.02.2024

Riteniamo sia utile fornire un chiarimento circa la composizione del partenariato per la presentazione di proposte a valere sul bando CHILD.

Il partenariato è specificato nel paragrafo 6 del bando:

Per essere ammissibili, i richiedenti devono essere:

  • a) I richiedenti principali e i co-richiedenti devono essere persone giuridiche (organismi pubblici o privati) o un'organizzazione internazionale.
  • b) I candidati principali devono essere senza scopo di lucro. Le organizzazioni a scopo di lucro possono presentare domanda solo in partenariato con enti pubblici o organizzazioni private senza scopo di lucro.
  • c) I candidati devono essere ufficialmente stabiliti in uno dei paesi ammissibili,
  • d) Le attività devono svolgersi in uno qualsiasi dei paesi ammissibili.
  • e) La sovvenzione dell'UE oggetto della domanda non può essere inferiore a 100 000 EUR.
  • f) Il progetto può essere sia nazionale sia transnazionale; la domanda deve coinvolgere almeno due richiedenti (richiedente principale e almeno un co-richiedente che non è entità affiliata o partner associato).

Sostegno dell'autorità pubblica (paragrafo 2 del bando)
Il coinvolgimento di un'autorità pubblica che partecipi attivamente ai progetti, comprese le autorità regionali e locali, è fortemente incoraggiato, ma non obbligatorio. Tale sostegno sarà espresso mediante un allegato alla domanda (lettera dell'autorità pubblica) e sarà valutato in base al criterio di aggiudicazione 2 " Qualità".

Augurandoci che questa precisazione possa esservi di aiuto, Vi auguriamo buon lavoro.


Potresti essere interessato anche...

11.03.2024

18 Aprile - Infosession sul Bando Memoria Europea

Vi informiamo che il 18 Aprile si terrà un incontro online informativo organizzato dall'EACEA riguardo al Bando Memoria Europea (REM). L'evento inizierà alle 9.30 e terminerà alle 16.30, per scoprire il programma degli interventi e per registrarvi all'evento potete visitare la pagina dedicata.
LEGGI DI PIÙ
24.09.2024

Guida sulla corretta compilazione dei Key Performance Indicators (KPI)

Si informa che è stata pubblicata una breve guida finalizzata al metodo di utilizzo dei Key Performance Indicators. Tale strumento semplifica la raccolta dei dati relativi ai KPI per i Programmi CERV e JUSTICE, consentendo alla Commissione di raccogliere informazioni in modo sistematico e accurato. Recentemente, il modulo “Parte C” dell'Application Form è stato sostituito […]
LEGGI DI PIÙ
20.02.2024

Infosession su Reti di Città - Presentazione e Video disponibili

Si segnala che sono state rese disponibili le slides della presentazione relative all'Infosession, organizzata dalla Commissione Europea e dall'agenzia EACEA, del bando CERV Reti di Città (Network of Towns), tenutasi lo scorso 13 Febbraio. Inoltre è stata caricata anche la registrazione video dell'evento, in modo da dare la possibilità a chi si fosse perso l'incontro […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!