NEWS >

IL National Contact Point italiano di CERV è sui social!

29.11.2022

Per raggiungere il maggior numero di soggetti potenzialmente interessati e intercettare l’audience
che predilige il canale di comunicazione social o comunque che li affianca a canali più formali, il
National Contact Point italiano del programma CERV ha aperto 2 pagine social, una su Facebook e
una su LinkedIn.
I canali social ci permetteranno di informare in tempo reale e con semplicità su quanto pensiamo
possa agevolare il vostro lavoro e suscitare il vostro interesse. Utilizzeremo le pagine per darvi le
ultime novità del programma, per trasmettere webinar gratuiti, per condividere risultati, successi,
consigli e quanto possa esservi utile.
Anche questi canali li immaginiamo per far conoscere le opportunità di finanziamento, per
interagire direttamente e rendere il miglior servizio possibile ai beneficiari e a chiunque possa
essere interessato al programma CERV, alle tematiche trattate e alle novità di questo settore.
Seguiteci e restate in contatto con noi:
FB: https://www.facebook.com/CERVItalia.info
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/cervitalia-info/


Potresti essere interessato anche...

09.03.2023

Ricerca di partner per CERV – Networks of Towns

Il Centro di Risorse Civili (Litija, Slovenia) è alla ricerca di partner con cui collaborare al bando “Call for proposals for Networks of Towns”. Tale Centro è attivo dal 2013 nell’aiutare individui e organizzazioni non governative a partecipare attivamente alle politiche europee e a godere attivamente dei loro diritti, incoraggiando alla partecipazione civica. Ulteriori infomazioni […]
LEGGI DI PIÙ
16.12.2022

Bando CHAR-LITI per promuovere la consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo lo sviluppo delle capacità e l’implementazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea

CERV-2023-CHAR-LITI La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando CHAR-LITI che finanzia proposte volte a potenziare l’applicazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, oltre a rafforzare la promozione e la protezione dei diritti riconosciuti dall’Unione.Il bando si concentra soprattutto sull’aumento della consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo al contenuto della Carta e […]
LEGGI DI PIÙ
29.11.2022

A Praga il meeting semestrale dei punti di contatto Nazionali del Programma CERV

Si è tenuto a Praga, il 17 e 18 novembre scorsi, l’incontro semestrale dei punti di contatto nazionale delprogramma CERV – Cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori -, al quale per la prima volta anche il NCPItaliano ha partecipato in rappresentanza del nostro paese.All’incontro hanno partecipato, oltre ai rappresentanti dei punti di contatto, provenienti da diversi […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!