NEWS >

Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano - Roma, 20 marzo 2023

14.03.2023

Il 20 Marzo 2023 si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino INAIL (Via Quattro Novembre 144, Roma) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 la Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano.

L'evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il National Contact Point CERV e vede la partecipazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

Il programma prevede quanto segue:

  • ore 10.00 - Registrazione dei partecipanti
  • ore 10.30 - 10.45 - Dott. Gianfranco Costanzo, Capo del Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri 
  • ore 10.45 - 11.10 - Dott. Antonio Parenti - Direttore della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia - Presentazione del programma europeo CERV
  • ore 11.10 - 11.30 - Dott.ssa Manuela Marsano - Responsabile Punto di contatto nazionale del programma CERV - Presentazione del National Contact Point.
  • ore 11.30 - 12.00 - Q&A

La partecipazione sarà a numero chiuso e disponibile previa registrazione tramite un form online dedicato, che trovate sopra l'agenda dell’evento.

Vi aspettiamo a Roma!


Potresti essere interessato anche...

13.12.2022

Bando Daphne per la lotta alla violenza di genere e contro i minori (bando per intermediari)

TOPIC ID: CERV-2023-DAPHNE La Commissione Europea, direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando Daphne ed è ora possibile presentare proposte progettuali da parte di intermediari, volte a prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini. La call finanzierà, per un budget complessivo di circa 25 milioni di Euro,  un certo numero […]
LEGGI DI PIÙ
05.04.2023

La Piattaforma per la Partecipazione dei Bambini ai processi decisionali dell'UE

La piattaforma sarà istituita dalla Commissione Europea in collaborazione con il Parlamento europeo e le organizzazioni per i diritti dell'infanzia e avrà come obiettivo quello di garantire un maggiore e migliore coinvolgimento dei minori nel processo decisionale, a partire dai meccanismi partecipativi già esistenti a livello locale, nazionale ed europeo . La EU Child Participation […]
LEGGI DI PIÙ
02.11.2023

Programmazione indicativa per la pubblicazione dei bandi del Programma CERV gestiti dalla DG Justice

Alcune call del Programma CERV gestite dalla Direzione Generale Giustizia e Consumatori saranno pubblicate e aperte nelle prossime settimane. Circa a metà Novembre saranno pubblicati i bandi National Roma Contact Points (diretta esclusivamente ad autorità nazionali), Gender equality, Data protection (diretta esclusivamente ad autorità nazionali) e Daphne (bando "tradizionale", senza re-granting) e circa da metà […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!