NEWS >

A Praga il meeting semestrale dei punti di contatto Nazionali del Programma CERV

29.11.2022

Si è tenuto a Praga, il 17 e 18 novembre scorsi, l’incontro semestrale dei punti di contatto nazionale del
programma CERV – Cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori -, al quale per la prima volta anche il NCP
Italiano ha partecipato in rappresentanza del nostro paese.
All’incontro hanno partecipato, oltre ai rappresentanti dei punti di contatto, provenienti da diversi paesi europei, i rappresentanti della Commissione Europea, in particolare della DG Justice and Consummers che finanzia il programma CERV e della, European Education and Culture Executive Agency (EACEA), l’agenzia esecutiva della Commissione Europea che gestisce il programma.
Durante l’incontro si è discusso dei dati relativi ai bandi già chiusi, nei quali l’Italia ha ottenuto un buon
numero di progetti finanziati e del programma di lavoro del prossimo biennio 2023/2024 e i relativi bandi di finanziamento, che vedranno le prime pubblicazioni nelle prossime settimane.
I NCP si sono confrontati sulle metodologie di coinvolgimento dei beneficiari e sulle azioni da mettere in campo per aumentare il numero e migliorare la qualità delle proposte presentate e dei progetti finanziati.
Come punto di contatto siamo a disposizione di chi ha ottenuto il finanziamento delle proposte e restiamo in attesa del lancio del nuovo Programma di lavoro biennale, per ripartire insieme con la progettazione, a presto.


Potresti essere interessato anche...

25.10.2023

Risultati del Bando DAPHNE 2023

Durante l'incontro tenutosi a Valladolid il 16 e il 17 Ottobre, sono stati presentati alcuni dati relativi ai bandi del Programma CERV chiusi durante quest'anno. La DG Justice ha esposto i risultati relativi alla call DAPHNE: CERV-2023-DAPHNE - 24 900 000 euro - scadenza 3 Maggio 2023 Sono state presentate 80 proposte, di cui 3 […]
LEGGI DI PIÙ
13.02.2024

Versione tradotta automaticamente del Bando Memoria Europea

L'EACEA ha messo a disposizione la versione tradotta automaticamente della Call CERV-2024-CITIZENS-REM. Il Bando ha l'obiettivo di supportare progetti finalizzati alla commemorazione di eventi fondanti la storia europea, incluse le cause e le conseguenze dei regimi autoritari e totalitari, e ad aumentare la consapevolezza dei cittadini europei rispetto alla loro storia comune, alla cultura e ai valori […]
LEGGI DI PIÙ
25.01.2024

29 Febbraio - CERV Italia a "Lezioni d'Europa"

Il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia sarà ospite nella nuova edizione di "Lezioni d'Europa", un ciclo di incontri volti ad approfondire le proprie conoscenze e ad acquisire maggiori informazioni sull'Unione Europea, offrendo uno spazio aperto ai cittadini e alle cittadine interessate così da dar loro modo di ascoltare riflessioni e interventi svolti da esperti. […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!