NEWS >

28-29-30 Aprile - Festival del Progetto RESISTANCE!

19.04.2024

Vi informiamo che nei giorni del 28, 29 e 30 di Aprile avrà luogo il Festival europeo Resistance! che partirà dall’Italia: il 28 aprile al Bloom di Mezzago (dalle 15:00 alle 23:00, ingresso gratuito ed aperto al pubblico) ed il 29 e 30 aprile 2024 presso le scuole dell’Omnicomprensivo di Vimercate.

RESISTANCE! è un progetto cofinanziato dal Programma CERV attraverso il Bando European Remembrance (CERV-2022-CITIZENS-REM) che vede delleAli Teatro partner con altre cinque realtà teatrali europee: Drustvo Gledalisce Glej di Lubiana (Slovenia), Theatro Circo di Braga (Portogallo), National Moravian-Silesian Theatre di Ostrava (Repubblica Ceca), Universite Paul-Valery Montpellier3 di Montpelier (Francia) di Stichting Theaterschip di Deventer (Paesi Bassi).

RESISTANCE! ha l’obiettivo di promuovere una cultura comune del ricordo, della comprensione reciproca e del dialogo interculturale tra i giovani di sei Paesi dell'Unione Europea attraverso la rievocazione di importanti svolte storiche e cambiamenti politici nel XX secolo in Europa. Per avvicinare i giovani (16-29 anni) a queste tematiche sensibili, è stato scelto di utilizzare una nuova metodologia di insegnamento della storia attraverso il teatro: ogni Partner del progetto ha affrontato un tema storico specifico legato alle dolorose vicende del fronte orientale nel periodo 1918/1956. Ogni paese partner ha condotto l’analisi storica del tema individuato e creato una performance teatrale dedicata di circa 30’, coinvolgendo i giovani del proprio territorio durante tutto il processo produttivo, dalla ricerca, all’ideazione, alla messa in scena durante il Festival europeo Resistance!, che farà tappa tra aprile e dicembre 2024 nei Paesi dei Partner di Resistance! e si concluderà in un appuntamento online che vedrà protagoniste tutte le produzioni, seguite da un dibattito e dalla produzione di un documentario sull'approccio dei giovani nei confronti dei temi storici.

In questa prima tappa del Festival le delegazioni di giovani di ogni Paese partner del progetto si esibiranno nella propria performance durante un totale di 12 repliche. L’edizione italiana del Festival ospiterà 30 giovani performers, 6 formatori teatrali ed 1 ricercatore storico che saranno accompagnati durante i tre giorni della loro permanenza sul territorio in visite guidate nella città di Monza e di Vimercate ed al concerto al Bloom di Mezzago che vede protagonisti i francesi Birds In Row e Quentin Sauvé, e gli italiani Øjne.

Vi riportiamo le tappe del RESISTANCE! Youth Festival of Modern European History:

28-29-30 Aprile - Vimercate/Mezzago, Italia

2-3-4 Maggio - Braga (Festival politica), Portogallo

13-14-15 Giugno - Montpelier (Le printemps des comédiens), Francia

10-11-12 Settembre - Ostrava, Repubblica Ceca

18-19-20 Ottobre - Deventer, Paesi Bassi

5-6-7 Novembre - Lubiana, Slovenia


Potresti essere interessato anche...

06.03.2024

Le slides e la registrazione dell'Infosession del 18 Gennaio su DAPHNE e Gender Equality

Vi informiamo che sono disponibili le presentazioni e la registrazione video dell'incontro tenutosi il 18 Gennaio organizzato dall'EACEA riguardo ai Bandi DAPHNE e Gender Equality. Potete trovare il materiale alla pagina dell'evento.
LEGGI DI PIÙ
07.02.2023

Save the date: i prossimi appuntamenti dal programma CERV

Per le prossime settimane la Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea ha in programma alcuni incontri online per poter approfondire i prossimi bandi in apertura. Questi eventi sono dedicati specificatamente per i beneficiari, per questo motivo consigliamo caldamente la vostra partecipazione. L'organizzazione attuale è quella che segue: Nel momento in cui verranno resi […]
LEGGI DI PIÙ
11.12.2023

CERV Citizens Forum su DAPHNE 2024

Martedì 12 Dicembre si terrà un incontro online promosso dalla rete dei National Contact Point del Programma CERV riguardo al Bando per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e della violenza sui minori (DAPHNE), avrà luogo dalle 10.00 alle 12.00. Saranno affrontati i diversi caratteri del bando e sarà possibile confrontarsi rispetto […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!