NEWS >

29 Febbraio - CERV Italia a "Lezioni d'Europa"

25.01.2024

Il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia sarà ospite nella nuova edizione di "Lezioni d'Europa", un ciclo di incontri volti ad approfondire le proprie conoscenze e ad acquisire maggiori informazioni sull'Unione Europea, offrendo uno spazio aperto ai cittadini e alle cittadine interessate così da dar loro modo di ascoltare riflessioni e interventi svolti da esperti. Il ciclo di webinar “Lezioni d’Europa” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Siena,  Roma Innovazione operativo presso il Formez,  dell’Università di Chieti, della Provincia di Verona, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia,  dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia, dello Europe Direct Emilia-Romagna, dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia.

La Lezione 3 - che si svolgerà il 29 Febbraio 2024 alle ore 10.00 - prevede nella prima parte dell'incontro la spiegazione di come organizzazioni della società civile attive sul piano locale, regionale, nazionale e transnazionale, nonché altri portatori di interessi, possano chiedere di partecipare al programma CERV e quali sono i passaggi per presentare un progetto di successo. Nella seconda, verranno descritti due progetti approvati da CERV come esempi di “buone pratiche”.

Qui il programma dell'evento:

  • 10,00 - Introduzione a cura di: Europe Direct
  • 10,15 - Presentazione del programma CERV - Manuela Marsano, Punto di Contatto Nazionale programma CERV
  • 10,45 - Presentazione del progetto “Resistance! Youth Festival of Modern European History” - Alessandra Anzaghi, delleAli Teatro, Project manager
  • 11,05 - Presentazione del progetto “CarMiA - Caring Masculinities in Action” - Erika Bernacchi, Istituto degli Innocenti, Firenze
  • 11,20 - Domande e risposte

E' possibile iscriversi gratuitamente all'evento alla pagina dedicata, entro il 28 Febbraio. Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

22.04.2024

7 Maggio - Webinar sul bando REM

Si terrà il giorno 7 Maggio, dalle 11.00 alle 12.30, il webinar sul bando Memoria Europea, tenuto dal NCP italiano del programma CERV. La sessione informativa ha l'obiettivo di presentare le principali caratteristiche del bando, unitamente ad una buona pratica di progetto finanziato dal programma CERV nella call REM 2022. Abbiamo invitato il progetto WORTH […]
LEGGI DI PIÙ
14.03.2023

Bando Equal - Versione italiana

Per facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA, della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Equal. Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ
10.03.2023

Infoday a Cagliari del 4 Marzo

Si è tenuto il 4 Marzo un evento pubblico, organizzato dal Coordinamento delle diaspore in Sardegna, con il supporto del Centro Europe Direct della Regione Sardegna e con collaborazione con il National Contact Point del programma CERV sul Programma CERV, Citizenship, Equality, Rights and Values, per far conoscere il programma e le opportunità di finanziamento […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!