NEWS >

18 Marzo - CERV Italia a Firenze alla conferenza "Violenza di Genere: strumenti e nuove frontiere"

07.03.2024

La Fondazione Alessia Ballini - in collaborazione con la Commissione Regionale pari opportunità della Toscana - ha organizzato un incontro che si terrà il 18 Marzo dalle 10.00 alle 13.00 presso Palazzo del Pegaso, Sala Gonfalone, Via Cavour, 4 a Firenze. L'evento, intitolato "Violenza di Genere: strumenti e nuove frontiere", vedrà la partecipazione di numerose/i ospiti, tra cui Valeria Valente  - Senatrice della Repubblica Italiana. Il programma dell'evento prevede i saluti di apertura di Antonio Mazzeo – Presidente del Consiglio Regionale della Toscana- e di Alessandro Giovannelli – Presidente della Fondazione per la Formazione Politica e Istituzionale Alessia Ballini, seguiti poi dagli interventi di Francesca Basanieri – Presidente Commissione per le Pari Opportunità della Toscana, Gianni Lorenzetti – Presidente Upi Toscana, Eleonora Ducci – Sindaca di Talla e Responsabile Parità di genere e politiche di genere antiviolenza - con una presentazione su “ L’importanza della rete territoriale nel contrasto alla violenza di genere “.

Successivamente prenderanno la parola Angela Bagni – Sindaca di Lastra a Signa e Consigliera delegata alle Pari opportunità della Città metropolitana di Firenze, con un intervento su “Il bilancio di genere della Città metropolitana di Firenze e dei Comuni dell’area metropolitana : un prezioso strumento per promuovere politiche pubbliche a sostegno della parità di genere“, la Professoressa Anna Loretoni  -  Membro del Comitato scientifico della Fondazione per la Formazione Politica e Istituzionale  Alessia Ballini, Dottoressa di ricerca in Filosofia politica e Professoressa Ordinaria presso la Scuola di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa, la quale parlerà de “La dimensione strutturale della violenza di genere. Stereotipi e linguaggi sociali”, Roberta Guerri – Funzionaria e referente Pari opportunità della Provincia di Siena, per approfondire il tema delle “Pari opportunita’ e Enti locali : Istruzioni per l’uso“. Chiuderà l'incontro Manuela Marsano – Responsabile del NCP del Programma CERV - che illustrerà il programma CERV con un focus specifico sul Bando Daphne 2024 .

Modera la Dott.ssa Torricelli Francesca - membro della Commissione regionale Pari opportunità.

Per informazioni contattare Diletta Casprini, mail fondazione.fpi@gmail.com, cellulare 334 6118743.

Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

10.03.2023

Ricerca partner progettuali per il Programma CERV

I National Contact Points del Programma CERV hanno creato uno spazio importante dove poter trovare partner utili per i progetti del Programma, il CERV Project Partner Search. Lì potrete condividere le vostre proposte e idee in vista dei bandi aperti o in programmazione, così che altri potenziali partner provenienti da tutta Europa possano trovarvi e […]
LEGGI DI PIÙ
07.12.2022

Pronti per i prossimi bandi del programma CERV?
Ecco il calendario di massima

La Commissione europea, Direzione generale giustizia e consumatori, ha reso noto il calendario che contiene una previsione sull’uscita dei bandi a valere sul programma CERV – Cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori - per il biennio 2023/2024. Teniamoci quindi pronti a partire, già da questo mese, dicembre 2022, in cui è attesa la pubblicazione di quattro […]
LEGGI DI PIÙ
08.05.2023

Giornata dell'Europa 2023: celebriamo l'unità europea

Il 9 maggio l'Unione europea festeggerà la Giornata dell'Europa 2023, in commemorazione della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. Per celebrare questa ricorrenza speciale le istituzioni dell'UE, comprese le delegazioni e le rappresentanze in tutto il mondo, organizzano una serie di attività online e in presenza che permetteranno di scoprire e conoscere più da vicino […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!