NEWS >

17 Febbraio - Infoday sul Programma CERV ad Almenno San Bartolomeo (BG)

26.01.2024

E' stato organizzato da Fondazione Lemine, dal Comune di Almenno San Bartolomeo (BG), dal Comune di Almenno San Salvatore (BG), e dal Comune di Capizzone (BG), per Sabato 17 Febbraio un Infoday sul Programma CERV.

L'incontro prevede l'inizio dei lavori alle 9.00 con i saluti istituzionali di Marco Sioli (Project Advisor dell'Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura (EACEA) della Commissione Europea), Gianbattista Brioschi - Presidente della Fondazione Lemine, di Alessandro Frigeni - Sindaco di Almenno San Bartolomeno e di Michele Sarchielli - Sindaco di Almenno San Salvatore. Dopodiché, ci sarà una introduzione dell'evento da parte di Alessandro Pellegrini - Sindaco di Capizzone, e di Luigi A. Dell'Aquila - European Project Manager del Progetto Europeo di Reti di Città "Strategic and Human Rebirth in European Local Community" EURebirth.

Successivamente interverranno Manuela Marsano - Responsabile del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV -, per presentare il Programma e le call aperte, e Francesco Marchionni - Presidente di European Laboratory on Training, Education and Citizenship (EuLabTEC), per illustrare esempi di Buone Pratiche.

I lavori si concluderanno alle 13.00, tuttavia sarà possibile dalle 15.00 partecipare a sessioni di coaching individuale per lo sviluppo di proposte progettuali "emergenti" nel territorio bergamasco a valere sul Programma CERV. Durante la mattinata sarà possibile prendere un appuntamento per la sessione pomeridiana.

Qui sotto trovate l'agenda e la locandina dell'evento. Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

16.03.2023

Premio del Cittadino Europeo 2023: aperte le iscrizioni!

Il Parlamento Europeo, oltre alla sua funzione principale relativa alla legislazione, intende promuovere i valori dell'Unione attraverso il riconoscimento di progetti che si distinguono per il loro impegno nel rendere l'Europa migliore. Oltre ai premi Carlomagno (Per la gioventù europea), Sakharov (Per la libertà di pensiero) e LUX (Premio per film che trattino temi di […]
LEGGI DI PIÙ
02.03.2023

Bando Reti di Città - Versione italiana

Per facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA, della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Reti di Città. Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ
08.11.2023

Versione tradotta automaticamente del Bando sui Valori dell'Unione

L'EACEA ha messo a disposizione la versione tradotta automaticamente della Call CERV-2024-CITIZENS-VALUES. Il Bando intende proteggere, promuovere ed aumentare la consapevolezza riguardo i diritti fondamentali ed i valori dell'Unione, attraverso il supporto fornito a organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale e/o nazionale e all'aumento delle loro capacità. Sperando che vi possa essere […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!