NEWS >

18 Maggio Lezione 9: CERV alle "Lezioni d'Europa 2023"

27.04.2023

Dalla collaborazione tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione (operativo presso il Formez PA), il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti e il Centro Europe Direct Verona è nato il ciclo "Lezioni d'Europa": un'iniziativa che da 10 anni offre l’opportunità a tutti coloro che vogliono avvicinarsi ai temi dell’Unione europea di approfondire diversi argomenti. L’edizione 2023 prevede 9 webinar riguardanti tra gli argomenti:

  • l'allargamento e la Comunità politica europea
  • la cittadinanza europea, uguaglianza, diritti e valori
  • il Patto europeo per il clima
  • i giovani e i nuovi fabbisogni di competenze
  • i finanziamenti europei

All’interno della Lezione 9 del ciclo di quest’anno, che si terrà il 18 Maggio 2023 a Trapani (disponibile anche online) ed è intitolata "Anno europeo delle competenze: Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione", è previsto un intervento - tra gli altri - tenuto dalla Coordinatrice del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV Manuela Marsano, la quale, in un intervento a 2 voci con Raffaella Scordino, del Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA, presenterà alcuni bandi del programma CERV e fornirà indicazioni pratiche sulla compilazione del formulario.

L'intervento sarà preceduto da saluti istituzionali molto prestigiosi, a dimostrazione del valore del ciclo "Lezioni d'Europa". Interverranno:

On. Mimmo Turano, Assessore dell'Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia

Prof. Giorgio Scichilone - Presidente del Polo Universitario della Provincia di Trapani

Prof. Francesco Torre - Presidente Consorzio Universitario della Provincia di Trapani

Dott. Marco Tornambè, Dipartimento della Programmazione della Regione Sicilia - Servizio 1 - Comunicazione

Prof.ssa Laura Lorello – Università di Trapani.

Prof. Massimiliano Montini - Università di Siena

Durante l'evento si terrò anche la Premiazione delle scuole vincitrici del Progetto EUgame da parte di Daniele Pasquinucci, Università di Siena.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile alla pagina dedicata. L'evento è ad iscrizione gratuita, ma obbligatoria. Alla pagina seguente troverete anche il link per la registrazione.


Potresti essere interessato anche...

19.11.2024

Il Progetto LITIS: il Compendio di Sintesi Giurisprudenziale ed il Manuale di contenzioso strategico per i diritti delle persone con disabilità

Come Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV desideriamo condividere con voi il Progetto LITIS e i due deliverables redatti dal consorzio. Il progetto "Enhance the knowledge and skills of legal professionals and other stakeholders in using strategic litigation to enforce the rights of persons with disabilities (LITIS)" è un progetto transnazionale realizzato dall'Associazione Pro […]
LEGGI DI PIÙ
11.04.2024

La comunicazione della CE "No place for hate: a Europe united against hatred"

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a diversi episodi di intolleranza e razzismo e ad un allarmante aumento dei discorsi e dei crimini d'odio, in particolare nei confronti delle comunità ebraica e musulmana, a seguito della crisi in Medio Oriente. Per questo motivo la Commissione Europea ha presentato una proposta che intensifica gli sforzi per affrontare […]
LEGGI DI PIÙ
29.11.2022

Il punto di contatto nazionale del programma CERV è operativo!

Nasce in Italia il punto di contatto nazionale del programma di finanziamento "Citizens, Equality, Rights and Values" - CERV - dell'Unione Europea.Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenzialibeneficiari possono avere bisogno per partecipare ai bandi di finanziamento di progetti. Inoltre il NCP si occuperà […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!