NEWS >

18 Maggio Lezione 9: CERV alle "Lezioni d'Europa 2023"

27.04.2023

Dalla collaborazione tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione (operativo presso il Formez PA), il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti e il Centro Europe Direct Verona è nato il ciclo "Lezioni d'Europa": un'iniziativa che da 10 anni offre l’opportunità a tutti coloro che vogliono avvicinarsi ai temi dell’Unione europea di approfondire diversi argomenti. L’edizione 2023 prevede 9 webinar riguardanti tra gli argomenti:

  • l'allargamento e la Comunità politica europea
  • la cittadinanza europea, uguaglianza, diritti e valori
  • il Patto europeo per il clima
  • i giovani e i nuovi fabbisogni di competenze
  • i finanziamenti europei

All’interno della Lezione 9 del ciclo di quest’anno, che si terrà il 18 Maggio 2023 a Trapani (disponibile anche online) ed è intitolata "Anno europeo delle competenze: Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione", è previsto un intervento - tra gli altri - tenuto dalla Coordinatrice del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV Manuela Marsano, la quale, in un intervento a 2 voci con Raffaella Scordino, del Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA, presenterà alcuni bandi del programma CERV e fornirà indicazioni pratiche sulla compilazione del formulario.

L'intervento sarà preceduto da saluti istituzionali molto prestigiosi, a dimostrazione del valore del ciclo "Lezioni d'Europa". Interverranno:

On. Mimmo Turano, Assessore dell'Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia

Prof. Giorgio Scichilone - Presidente del Polo Universitario della Provincia di Trapani

Prof. Francesco Torre - Presidente Consorzio Universitario della Provincia di Trapani

Dott. Marco Tornambè, Dipartimento della Programmazione della Regione Sicilia - Servizio 1 - Comunicazione

Prof.ssa Laura Lorello – Università di Trapani.

Prof. Massimiliano Montini - Università di Siena

Durante l'evento si terrò anche la Premiazione delle scuole vincitrici del Progetto EUgame da parte di Daniele Pasquinucci, Università di Siena.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile alla pagina dedicata. L'evento è ad iscrizione gratuita, ma obbligatoria. Alla pagina seguente troverete anche il link per la registrazione.


Potresti essere interessato anche...

07.03.2023

8 Marzo - Gemellaggi e reti di città - Il primo appuntamento dei "CERV Citizens' Forum"

Si terrà il giorno 8 Marzo, dalle 10 alle 12, il primo appuntamento con i "CERV Citizens' Forum". La rete dei NCP organizza degli eventi transnazionali congiunti, per facilitare i potenziali beneficiari nella ricerca di partner, nel co-design e nella collaborazione per la redazione delle proposte progettuali a valere sul programma CERV. Il primo appuntamento […]
LEGGI DI PIÙ
25.11.2024

Risultati finali del progetto “HEY PEOPLE”

Si è svolta venerdì 15 Novembre presso la Provincia di Modena la conferenza finale del progetto “HEY PEOPLE!”, finanziato dal Programma CERV. Il progetto ha coinvolto sette partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna, Svezia, Grecia e Germania; in Italia il progetto è stato implementato dalla società Aretès, coordinatrice del partenariato, e dalla Provincia di Modena. […]
LEGGI DI PIÙ
21.02.2023

Presentazione di CERV a Cagliari - 4 marzo 2023-

Il Coordinamento delle diaspore in Sardegna, con il supporto del Centro Europe Direct della Regione Sardegna ha organizzato un evento in collaborazione con il National Contact Point del programma CERV sul Programma CERV, Citizenship, Equality, Rights and Values. Lo scopo di questa giornata è quello di far conoscere il programma e le opportunità di finanziamento […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!