NEWS >

Progetto EURebirth - la survey è online!

27.07.2023

Il Comune di Capizzone (BG) - coordinatore del Progetto EURebirth, finanziato dal Programma CERV - ha lanciato una survey volta ad analizzare i gradi di coinvolgimento dei cittadini nella pianificazione dei Piani di Rilancio Post-Covid.

Il Progetto EURebirth prevede la creazione di una rete composta da diversi soggetti con l'obiettivo generale di promuovere politiche pubbliche, sociali, del lavoro a livello locale e regionale, europeo, che favoriscano la coesione dei cittadini valorizzando i principi di uguaglianza, promuovendo gli scambi tra cittadini di paesi diversi; offrire l'opportunità di arricchirsi attraverso le diversità culturali all'interno dell'Unione Europea, accrescendo la comprensione dei valori e la conoscenza del patrimonio culturale.

Il questionario è nato come strumento di analisi e osservatorio del modo in cui gli enti locali coinvolgono i loro cittadini nei processi decisionali dopo la pandemia di COVID-19. Nei processi di rinascita post-pandemia, le autorità locali hanno avviato diverse iniziative per la co-progettazione di soluzioni finalizzate al rilancio economico, sostenibile e sociale dei territori.

Vi invitiamo gentilmente a partecipare al questionario utilizzando il link qui sotto. Grazie della collaborazione!


Potresti essere interessato anche...

22.03.2023

Infosession 20 Aprile sul bando Coinvolgimento e Partecipazione dei Cittadini - CERV-CIV

L'Agenzia Esecutiva Europea per la Cultura e l'Educazione organizzerà un incontro online il 20 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per presentare il bando CERV-2023-CITIZENS-CIV, “Invito a presentare proposte per promuovere l'impegno e la partecipazione dei cittadini”, a qualsiasi ente o individuo interessato a fare domanda di finanziamento. Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque […]
LEGGI DI PIÙ
23.08.2023

Incontro Q&A sul Bando Gemellaggi di Città - 6 Settembre

L'EACEA ha organizzato una sessione specifica per la call Town Twinning per rispondere a dubbi e perplessità attraverso la formula del Q&A, l'incontro avrà inizio alle 10.00 di Mercoledì 6 Settembre 2023 e finirà alle 12.00. Consigliamo caldamente la partecipazione per chi fosse interessato, al fine di risolvere eventuali dubbi. Qui il link per prendere […]
LEGGI DI PIÙ
13.03.2023

Report annuale sull'Uguaglianza di Genere - 2023

L'uguaglianza di genere rappresenta uno dei valori fondamentali dell'Unione Europea e la sua importanza è stata sottolineata dalla Commissione Von der Leyen attraverso la sua inclusione tra i principali temi di lavoro, ponendosi come obiettivo il raggiungimento di un'Unione dell'Uguaglianza per donne e uomini, ragazzi e ragazze, con tutte le loro differenze. Questo impegno ha […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!