NEWS >

Premio del Cittadino Europeo 2023: aperte le iscrizioni!

16.03.2023

Il Parlamento Europeo, oltre alla sua funzione principale relativa alla legislazione, intende promuovere i valori dell'Unione attraverso il riconoscimento di progetti che si distinguono per il loro impegno nel rendere l'Europa migliore.

Oltre ai premi Carlomagno (Per la gioventù europea), Sakharov (Per la libertà di pensiero) e LUX (Premio per film che trattino temi di rilevanza europea, come la cittadinanza, i diritti, la storia d'Europa etc...), il Parlamento premia i progetti che hanno avuto un impatto rilevante sulla diffusione dei principi della cooperazione europea e della comprensione reciproca, sulla promozione dei valori comuni europei e sui diritti fondamentali con il Premio del Cittadino Europeo.

La giuria terrà conto soprattutto della dimostrazione della solidarietà tra cittadini nell'Unione Europea e non solo. Le attività ordinarie delle organizzazioni non sono ammissibili, non trattandosi di progetti. Ogni proponente può presentare una sola domanda attraverso il portale di registrazione entro il 31 marzo 2023.

Per maggiori informazioni sono disponibili il regolamento, la FAQ e la lista dei vincitori 2022, oppure si può scrivere a: CitizensPrize@ep.europa.eu .

Per la candidatura di un progetto è necessario utilizzare il seguente form.

Buona fortuna!


Potresti essere interessato anche...

13.12.2022

19 dicembre 2022 – Infoday sul programma CERV a Bologna

Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 15.30, in Sala Tassinari, presso il Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 a Bologna, si svolgerà l’infoday sul programma di finanziamento europeo CERV. L’evento è organizzato dal Comune di Bologna - Sportello Europe Direct, AICCRE, CERV e Europe Direct dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, con il supporto […]
LEGGI DI PIÙ
17.04.2023

Disponibile il template della Scheda per la presentazione della proposta progettuale per la ricerca partner

Abbiamo predisposto per voi un documento dove poter inserire le diverse informazioni utili per la presentazione della vostra idea progettuale e per la ricerca di partner specifici per il vostro progetto. Attraverso questo documento e la sua successiva diffusione da parte nostra avrete l'opportunità di trovare partner per i vostri progetti futuri. Trovate il template […]
LEGGI DI PIÙ
19.06.2023

I servizi del National Contact Point

Il National Contact Point italiano del Programma CERV desidera ricordarvi che i servizi di supporto alla presentazione delle proposte progettuali non possono essere garantiti negli ultimi giorni prima della scadenza di una call - per l'esattezza una settimana prima della scadenza. Per questo motivo è possibile che il Punto di contatto non abbia la possibilità […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!