NEWS >

Modifiche al Bando CHILD

13.02.2024

Si notifica che il bando sulla protezione dei diritti dei minori ha subito alcune modifiche. Vi invitiamo infatti a prenderne nota e di consultare la versione aggiornata, che trovate sul Funding & Tender Portal.

Nello specifico le modifiche riguardano:

I National Contact Point generalmente sono idonei a presentare proposte per i bandi CERV, a meno che non sia esplicitamente indicato diversamente nel documento dell'invito. Un esempio di questa eccezione è fornito nel bando CERV-2024-CITIZENS-VALUES, nella sezione 6 sull'ammissibilità, dove si specifica che "i punti di contatto del programma non sono ammissibili nell'ambito di questo invito a presentare proposte" (si veda la pagina 19 del documento del bando). Pertanto, per il bando Child 2024, i National Contact Point possono presentare domanda. Tuttavia, se un'organizzazione che svolge il ruolo di Punto di Contatto Nazionale CERV desidera presentare una domanda per un bando CERV, è fondamentale attuare misure proattive per sostenere l'imparzialità del NCP, in conformità con l'articolo 21 del regolamento CERV. Per garantire correttezza, equità e credibilità nelle loro interazioni, i NCP devono agire in modo indipendente e neutrale.

Dopodiché, si sottolinea che i progetti devono rispondere a una sola priorità, anche se potrebbero esserci interconnessioni con i temi delle altre priorità previste dal bando.


Potresti essere interessato anche...

14.03.2023

Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano - Roma, 20 marzo 2023

Il 20 Marzo 2023 si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino INAIL (Via Quattro Novembre 144, Roma) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 la Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano. L'evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con […]
LEGGI DI PIÙ
31.08.2023

EURebirth - Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023 - 11 Ottobre

Il Progetto Europeo di Rete di Città “Strategic and Human Rebirth in European Local Community” - EURebirth - coordinato dal Comune di Capizzone e implementato dal Comune di Alzano Lombardo, congiuntamente ad altri 5 Comuni di 4 differenti Paesi dell’Unione Europea, è stato selezionato come Buona Pratica di Rete di Città dalla Direzione Generale della […]
LEGGI DI PIÙ
09.03.2023

Ricerca di partner per CERV – Networks of Towns

Il Centro di Risorse Civili (Litija, Slovenia) è alla ricerca di partner con cui collaborare al bando “Call for proposals for Networks of Towns”. Tale Centro è attivo dal 2013 nell’aiutare individui e organizzazioni non governative a partecipare attivamente alle politiche europee e a godere attivamente dei loro diritti, incoraggiando alla partecipazione civica. Ulteriori infomazioni […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!