NEWS >

Modifiche al Bando CHILD

13.02.2024

Si notifica che il bando sulla protezione dei diritti dei minori ha subito alcune modifiche. Vi invitiamo infatti a prenderne nota e di consultare la versione aggiornata, che trovate sul Funding & Tender Portal.

Nello specifico le modifiche riguardano:

I National Contact Point generalmente sono idonei a presentare proposte per i bandi CERV, a meno che non sia esplicitamente indicato diversamente nel documento dell'invito. Un esempio di questa eccezione è fornito nel bando CERV-2024-CITIZENS-VALUES, nella sezione 6 sull'ammissibilità, dove si specifica che "i punti di contatto del programma non sono ammissibili nell'ambito di questo invito a presentare proposte" (si veda la pagina 19 del documento del bando). Pertanto, per il bando Child 2024, i National Contact Point possono presentare domanda. Tuttavia, se un'organizzazione che svolge il ruolo di Punto di Contatto Nazionale CERV desidera presentare una domanda per un bando CERV, è fondamentale attuare misure proattive per sostenere l'imparzialità del NCP, in conformità con l'articolo 21 del regolamento CERV. Per garantire correttezza, equità e credibilità nelle loro interazioni, i NCP devono agire in modo indipendente e neutrale.

Dopodiché, si sottolinea che i progetti devono rispondere a una sola priorità, anche se potrebbero esserci interconnessioni con i temi delle altre priorità previste dal bando.


Potresti essere interessato anche...

14.12.2023

La Dichiarazione universale dei diritti umani compie 75 anni: il ruolo del Programma CERV

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1948 adottò la Dichiarazione universale dei diritti umani, il primo documento giuridico a stabilire che i diritti umani fondamentali devono essere protetti universalmente. I diritti universali appartengono a tutti noi, indipendentemente dalla nazionalità, dal sesso, dall'origine nazionale o etnica, dal colore della pelle, dalla religione, dalla lingua o da […]
LEGGI DI PIÙ
16.02.2024

E' disponibile il Questionario sul bando CHILD

Il Punto di Contatto Nazionale italiano del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori ha predisposto per voi uno speciale questionario al fine di raccogliere le vostre opinioni riguardo il bando sulla protezione dei diritti dei minori (CHILD). L'utilità di conoscere i risultati delle vostre risposte si declina anche nell'impegno da parte nostra a far conoscere […]
LEGGI DI PIÙ
04.07.2024

Aggiornamento della lista dei Paesi Terzi partecipanti al Programma CERV

Si informa che la lista dei Paesi Terzi che partecipano al Programma CERV è stata aggiornata. Infatti, oltre alla Bosnia ed Erzegovina, al Kosovo e alla Serbia, si sono ora aggiunte anche l'Albania e l'Ucraina. Questi Paesi risultano ora eleggibili, conseguentemente le organizzazioni e gli enti provenienti da tali Stati potranno ricevere finanziamento e potranno […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!