NEWS >

Lump sum - FAQ

15.05.2023

Di seguito riportiamo le risposte ad alcune domande che ci ponete in maniera ricorrente, con riferimento al sistema Lump Sum relativo alle call European Remembrance, Civil Society Projects e Network of Town.

Sono eleggibili i paesi di provenienza di partecipanti che non appartengono al partenariato di progetto?

I partecipanti possono essere di qualsiasi stato eleggibile per il programma, quindi non devono venire necessariamente dai paesi che compongono il partenariato.


E' necessario avere un minimo di partecipanti provenienti da un determinato paese, perché questo possa essere conteggiato?

Si, il numero minimo è di 1 partecipante perché il paese possa essere considerato come beneficiario.


I partecipanti locali possono essere conteggiati negli eventi in situ?

Si, i partecipanti locali possono essere conteggiati e conseguentemente si considera anche il paese come beneficiario.

E' possibile prevedere degli eventi ibridi, in parte online ed in parte in presenza?

Si, è possibile, ma il workpackage dovrebbe essere diviso in 1 (1 evento in presenza e 1 evento online) e calcolare i partecipanti in maniera separata, tenendo conto che il nr minimo di partecipanti online, perché l'evento si possa considerare valido è di 101

Ci auguriamo che questi suggerimenti vi possano aiutare nella formulazione delle vostre proposte.

Buon lavoro e in bocca al lupo!


Potresti essere interessato anche...

28.07.2023

Bando Gemellaggi - Versione italiana

Vi ricordiamo che, al fine di facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Gemellaggi (CERV-2023-CITIZENS-TT). Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ
04.04.2023

FAQ sui bandi del Programma CERV

Sul portale Funding & Tenders della Commissione Europea, nella sezione dedicata al Programma CERV è disponibile un'ampia raccolta di domande frequenti che vengono poste dai potenziali beneficiari e sono relative al programma, alle diverse call e alle procedure di presentazione delle proposte progettuali. Potete trovare questo strumento utile a risolvere i vostri dubbi al sito:
LEGGI DI PIÙ
09.05.2023

Invito a presentare progetti - IX Incontro di Cultura e Cittadinanza (Valladolid, Spagna)

Vi segnaliamo il bando per progetti nell'ambito del IX Incontro di Cultura e Cittadinanza, organizzato dalla Direzione Generale per le Industrie Culturali, la Proprietà Intellettuale e la Cooperazione del Ministero della Cultura e dello Sport in Spagna. Riteniamo che possa essere una grande opportunità per presentare alcuni progetti CERV, in particolare NT e TT.Il bando […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!