NEWS >

Ciclo di eventi "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" - Il NCP di CERV all'incontro del 10 maggio a Siena

02.03.2023

La serie di incontri intitolata "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" è realizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione - operativo presso Formez PA - il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica Istituzionale.

Questo ciclo di eventi si propone di approfondire le tematiche relative alla comunicazione pubblica e la sua funzione, in un mondo come quello attuale dove lo scenario dell'informazione si fa sempre più complesso e all'interno del quale è sempre più difficile orientarsi; gli incontri si rivolgono in prima battuta a giornalisti e comunicatori pubblici - tuttavia, dati i contenuti e l'attualità degli argomenti trattati, sono invitati tutti i cittadini interessati.

Il secondo incontro, dal titolo "Piano d'azione europeo contro la disinformazione", vedrà la partecipazione del NCP del programma CERV e si terrà a Siena il 10 Maggio 2023 alle ore 14.00. Questo riguarderà l'iniziativa europea sul piano di azione contro la disinformazione - un argomento attuale e importante per tutte e tutti coloro che operano nell'ambito della comunicazione e non solo.

All'evento, dopo l'accoglienza e i saluti, interverranno:

Tommaso Canetta - Pagella politica; Sandra Cavallo - Capo Unità aggiunto “Networks in the Member States”, Direzione generale comunicazione, Commissione europea; Vincenzo Le Voci - Segretario Generale Club di Venezia e Information Policy, Consiglio dell’Unione europea; Marco Magheri - Segretario generale Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale (giornalista); Manuela Marsano - Punto di contatto nazionale del programma CERV; Fulvia Menin - esperta in comunicazione strategica e politiche sulla disinformazione - Servizio Europeo per l’Azione Esterna, Segretariato generale del SEAE ; Michele Taddei - Vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Regione Toscana.


Potresti essere interessato anche...

19.11.2024

Il Progetto LITIS: il Compendio di Sintesi Giurisprudenziale ed il Manuale di contenzioso strategico per i diritti delle persone con disabilità

Come Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV desideriamo condividere con voi il Progetto LITIS e i due deliverables redatti dal consorzio. Il progetto "Enhance the knowledge and skills of legal professionals and other stakeholders in using strategic litigation to enforce the rights of persons with disabilities (LITIS)" è un progetto transnazionale realizzato dall'Associazione Pro […]
LEGGI DI PIÙ
14.03.2023

Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano - Roma, 20 marzo 2023

Il 20 Marzo 2023 si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino INAIL (Via Quattro Novembre 144, Roma) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 la Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano. L'evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con […]
LEGGI DI PIÙ
30.10.2024

L'evento conclusivo del Progetto E-Voice

Dal 24 al 26 di Ottobre si è tenuto l'evento conclusivo del progetto e-Voice, finanziato dal programma CERV ed in particolare dal bando Network of Towns. L'evento si è svolto tra Padova, Venezia e Gazzo Padovano. L'evento ha previsto una prima conferenza il 24 ottobre a Padova intitolata "BUILDING RESILIENT COMMUNITIES", alla quale hanno partecipato […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!