NEWS >

L'incontro a Stoccolma dei NCPs del Programma CERV

16.06.2023

Nei giorni del 12 e del 13 di Giugno abbiamo partecipato all'incontro dedicato alla rete europea dei National Contact Points del Programma CERV. Insieme a noi hanno preso parte ai lavori i membri di molti altri Punti di Contatto Nazionali provenienti da tutta Europa, oltre che a rappresentanti della Commissione Europea e dell'Agenzia EACEA, che gestiscono il programma.

Durante il meeting sono stati affrontati diversi argomenti, a partire dall'analisi dei risultati preliminari sulle call che hanno chiuso negli ultimi mesi, alla presentazione di diversi aggiornamenti in materia di best practices da diffondere, della Child Rights Policy e della Policy on gender equality and gender based violence. E' stato poi illustrato il progetto PROMISE che aiuta l'Europa nell'adozione del modello Barnahus come pratica standard per fornire ai minori vittime e testimoni di violenza un rapido accesso alla giustizia e alle cure - qui potete trovare maggiori informazioni.

Le due giornate hanno visto un costante scambio tra i rappresentanti del NCPs nazionali su come migliorare i nostri servizi e con i rappresentanti della CE e dell'Agenzia a cui abbiamo potuto offrire qualche suggerimento per rendere il programma e i bandi sempre più efficaci.

Ringraziamo ancora il Punto di Contatto Svedese per aver organizzato queste giornate di lavoro così interessanti e proficue!


Potresti essere interessato anche...

28.09.2023

Bando "Gender Equality" - Aggiornamenti

L'uscita del bando relativo alla promozione dell'uguaglianza di genere è prevista tra la fine del mese di novembre e l'inizio del mese di dicembre 2023. Come evidenziato dal work-programme 2023 - 2024 del programma CERV, le due priorità del bando, saranno: 1 - Affrontare le cause profonde della disuguaglianza di genere 2 - Supportare l'implementazione […]
LEGGI DI PIÙ
16.01.2023

Info session sui primi bandi CERV

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà alcuni incontri online dedicati ai bandi CERV-2023-CHAR-LITI e CERV-2023-DAPHNE, resi disponibili nelle scorse settimane. Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque possa essere interessato a presentare progetti o per chi voglia approfondire meglio i bandi in questione. Gli appuntamenti previsti sono i seguenti: 26 Gennaio dalle […]
LEGGI DI PIÙ
26.09.2023

Bando Gemellaggi di Città - Le prime informazioni

Sono stati comunicati i primi risultati preliminari riguardo il bando Gemellaggi di Città (CERV-2023-CITIZENS-TOWN-TT) chiuso il 20 Settembre 2023. Sono 362 il numero di applications ricevute (nel 2021 sono state ricevute 119 proposte, 183 nel 2022) di cui 59 con coordinatore proveniente dall'Italia. In totale il bando mette a disposizione un finanziamento di 4 000 […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!