NEWS >

EURebirth - Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023 - 11 Ottobre

31.08.2023

Il Progetto Europeo di Rete di Città “Strategic and Human Rebirth in European Local Community” - EURebirth - coordinato dal Comune di Capizzone e implementato dal Comune di Alzano Lombardo, congiuntamente ad altri 5 Comuni di 4 differenti Paesi dell’Unione Europea, è stato selezionato come Buona Pratica di Rete di Città dalla Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana e dal Comitato Europeo delle Regioni.

Per questo motivo sarà presentato all'interno della Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023, in programma per il 9-12 Ottobre 2023 a Bruxelles. In particolare la presentazione avrà luogo Mercoledì 11 Ottobre dalle 9.30 alle 10.30 presso lo SQUARE Bruxelles Meeting Center (Mont des Arts - Bruxelles).

L'incontro si terrà all'interno del Workshop "The Role of Network of Cities in promoting the Principles and Values of the New European Bauhaus", al quale ci si può iscrivere grazie al link entro il 30 Settembre 2023. Durante il Workshop saranno presentati i contenuti, gli obiettivi e i risultati attesi del Progetto EURebirth - il cui scopo è quello di promuovere e consentire una maggiore efficacia della Politica di Coesione dell'UE e di "migliorare" la Governance della Cooperazione Interregionale -, oltre alla preliminare presentazione dell'analisi dei dati provenienti da un'indagine (lanciata su scala europea) a cui siete invitati a partecipare tramite il questionario relativo.

Per maggiori informazioni, si prega di contattare il Coordinatore di Progetto al seguente recapito E-mail: comune.capizzone@gmail.com


Potresti essere interessato anche...

13.04.2023

Ciclo di eventi "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" - Il NCP di CERV all'incontro del 10 maggio a Siena

La serie di incontri intitolata "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" è realizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione - operativo presso Formez PA - il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona […]
LEGGI DI PIÙ
04.04.2023

FAQ sui bandi del Programma CERV

Sul portale Funding & Tenders della Commissione Europea, nella sezione dedicata al Programma CERV è disponibile un'ampia raccolta di domande frequenti che vengono poste dai potenziali beneficiari e sono relative al programma, alle diverse call e alle procedure di presentazione delle proposte progettuali. Potete trovare questo strumento utile a risolvere i vostri dubbi al sito:
LEGGI DI PIÙ
24.03.2023

Q&A Session sul bando Reti di Città

L'Agenzia Esecutiva Europea per la Cultura e l'Educazione organizzerà un incontro online dedicato esclusivamente alle domande dei possibili beneficiari della call Reti di Città, l'evento si terrà l'11 Aprile dalle 10 alle 12. L'incontro sarà online, qui di seguito potete trovare il link per collegarvi. Vi aspettiamo!
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!