NEWS >

Le ultime settimane del National Contact Point

15.05.2023

Nei giorni scorsi abbiamo partecipato e organizzato diversi eventi:

  • il 27 Aprile si è tenuto un webinar organizzato dallo Europe Direct Abruzzo a cui abbiamo preso parte presentando il programma e i bandi Memoria Europea e Gemellaggi;
  • il 4 e del 5 Maggio siamo stati a Torino, per l'Infoday condotto dallo Europe Direct Torino, durante il quale abbiamo introdotto il Programma e i bandi Gemellaggi, Memoria Europea e Partecipazione dei Cittadini - seguito poi dalle sessioni di coaching individuale con potenziali beneficiari;
  • il 9 e il 10 Maggio siamo stati a Siena dove lo Europe Direct locale ha organizzato il secondo incontro del ciclo "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" realizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione - operativo presso Formez PA - il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica Istituzionale, all'interno dell'incontro - intitolato "Piano d'azione europeo contro la disinformazione" - sono stati affrontati i legami tra la lotta alla disinformazione e il Programma CERV; anche a Siena si è svolta l'attività di coaching, all'Università.

Parallelamente a questi eventi, abbiamo tenuto la nostra prima serie di webinar sui diversi bandi del programma, che hanno rappresentato un'importante occasione di approfondimento e di confronto con i potenziali interessati alla presentazione di progetti.

Nelle prossime settimane parteciperemo ancora ad altri eventi, come il Forum PA a Roma presso il Palazzo dei Congressi il 17 Maggio e le Lezioni d'Europa presso Trapani il 18 Maggio.

Ci teniamo a ringraziare ancora una volta tutte e tutti gli organizzatori che hanno contribuito a promuovere insieme a noi il Programma CERV; e naturalmente ringraziamo anche tutte e tutti i partecipanti che hanno preso parte ai nostri eventi e quelli organizzati dai nostri collaboratori! Grazie!


Potresti essere interessato anche...

06.02.2023

Evento di presentazione del programma CERV a Pescara

Si è tenuto lo scorso venerdì 3 febbraio, presso l'Aurum di Pescara, l'incontro di presentazione del Programma CERV e le opportunità di finanziamento che questo mette a disposizione. L'incontro, promosso dall'Ufficio Europa Area Metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore in collaborazione con il NCP italiano del Programma CERV e l'Associazione "Abruzzo in Europa" è stato ospitato negli spazi EuropAurum, […]
LEGGI DI PIÙ
09.05.2023

Invito a presentare progetti - IX Incontro di Cultura e Cittadinanza (Valladolid, Spagna)

Vi segnaliamo il bando per progetti nell'ambito del IX Incontro di Cultura e Cittadinanza, organizzato dalla Direzione Generale per le Industrie Culturali, la Proprietà Intellettuale e la Cooperazione del Ministero della Cultura e dello Sport in Spagna. Riteniamo che possa essere una grande opportunità per presentare alcuni progetti CERV, in particolare NT e TT.Il bando […]
LEGGI DI PIÙ
08.11.2023

Versione tradotta automaticamente del Bando sui Valori dell'Unione

L'EACEA ha messo a disposizione la versione tradotta automaticamente della Call CERV-2024-CITIZENS-VALUES. Il Bando intende proteggere, promuovere ed aumentare la consapevolezza riguardo i diritti fondamentali ed i valori dell'Unione, attraverso il supporto fornito a organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale e/o nazionale e all'aumento delle loro capacità. Sperando che vi possa essere […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!