NEWS >

Le ultime settimane del National Contact Point

15.05.2023

Nei giorni scorsi abbiamo partecipato e organizzato diversi eventi:

  • il 27 Aprile si è tenuto un webinar organizzato dallo Europe Direct Abruzzo a cui abbiamo preso parte presentando il programma e i bandi Memoria Europea e Gemellaggi;
  • il 4 e del 5 Maggio siamo stati a Torino, per l'Infoday condotto dallo Europe Direct Torino, durante il quale abbiamo introdotto il Programma e i bandi Gemellaggi, Memoria Europea e Partecipazione dei Cittadini - seguito poi dalle sessioni di coaching individuale con potenziali beneficiari;
  • il 9 e il 10 Maggio siamo stati a Siena dove lo Europe Direct locale ha organizzato il secondo incontro del ciclo "Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa" realizzata dal Centro Europe Direct Roma Innovazione - operativo presso Formez PA - il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica Istituzionale, all'interno dell'incontro - intitolato "Piano d'azione europeo contro la disinformazione" - sono stati affrontati i legami tra la lotta alla disinformazione e il Programma CERV; anche a Siena si è svolta l'attività di coaching, all'Università.

Parallelamente a questi eventi, abbiamo tenuto la nostra prima serie di webinar sui diversi bandi del programma, che hanno rappresentato un'importante occasione di approfondimento e di confronto con i potenziali interessati alla presentazione di progetti.

Nelle prossime settimane parteciperemo ancora ad altri eventi, come il Forum PA a Roma presso il Palazzo dei Congressi il 17 Maggio e le Lezioni d'Europa presso Trapani il 18 Maggio.

Ci teniamo a ringraziare ancora una volta tutte e tutti gli organizzatori che hanno contribuito a promuovere insieme a noi il Programma CERV; e naturalmente ringraziamo anche tutte e tutti i partecipanti che hanno preso parte ai nostri eventi e quelli organizzati dai nostri collaboratori! Grazie!


Potresti essere interessato anche...

30.04.2024

6 Maggio - Il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV a "La voce del Veneto in Europa"

Vi informiamo che il Punto di Contatto Nazionale CERV Italia sarà presente all'evento informativo "La voce del Veneto in Europa" organizzato dalla Sede di Bruxelles della Regione Veneto - in collaborazione con UPI e ANCI. L'evento si concentrerà sulle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea, in particolare sui fondi a gestione diretta e la Cooperazione Territoriale, […]
LEGGI DI PIÙ
01.04.2025

Il Comune di Udine ricerca partner e coordinatori per partecipare a DAPHNE

Vi segnaliamo che il Comune di Udine è alla ricerca di partner e di un coordinatore per una proposta progettuale da presentare per il bando DAPHNE. In particolare, il Comune di Udine e alcune Organizzazioni della Società Civile del territorio con ampia esperienza nella lotta contro la violenza di genere ed educazione all'uso responsabile dei […]
LEGGI DI PIÙ
07.10.2024

2 Ottobre: Conferenza sullo stato dell'arte del salvataggio in mare in Europa - Progetto SCUDI

Lo scorso 2 ottobre 2024 si è tenuta a Roma presso la Sala Sassoli - Esperienza Europa la Conferenza sullo stato dell'arte del salvataggio in mare in Europa organizzata da CILD e Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto “SCUDI: SCuola di DIritti umani”, finanziato dal programma CERV della Commissione Europea. La conferenza ha riunito ONG e professionisti […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!