NEWS >

La Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE e la sua applicazione

03.05.2024

L'Articolo 2 del Trattato sull'Unione Europea cita "L'Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra donne e uomini." Questo è il cuore del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori, e come viene evidenziato dall'Articolo 2, i diritti hanno un ruolo essenziale nella definizione dell'Unione Europea e della sua natura. Questi diritti, sono sanciti all'interno della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea.

La Carta è di vitale importanza, non solo per garantire il rispetto dei diritti in questa contenuti, ma anche per una loro reale e concreta applicazione. Per questo motivo è necessario sottolineare come la Carta sia uno strumento da utilizzare anche per costruire le vostre proposte progettuali, specialmente per quelle da presentare per i bandi promossi dal Programma CERV. Infine, la Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea risulta spesso essere alla base delle proposte progettuali a valere sul bando "Charter and Litigation".

Per scoprire di più sulla Carta e sull'Agenzia per i Diritti Fondamentali vi rimandiamo a questo sito. Inoltre, qui sotto potete accedere ad un utile documento riguardo l'applicazione della Carta nella legislazione e nella definizione delle politiche a livello nazionale.


Potresti essere interessato anche...

26.01.2024

17 Febbraio - Infoday sul Programma CERV ad Almenno San Bartolomeo (BG)

E' stato organizzato da Fondazione Lemine, dal Comune di Almenno San Bartolomeo (BG), dal Comune di Almenno San Salvatore (BG), e dal Comune di Capizzone (BG), per Sabato 17 Febbraio un Infoday sul Programma CERV. L'incontro prevede l'inizio dei lavori alle 9.00 con i saluti istituzionali di Marco Sioli (Project Advisor dell'Agenzia Esecutiva Europea per […]
LEGGI DI PIÙ
13.04.2023

I Webinar del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV - Aprile

Come Punto di Contatto Nazionale abbiamo organizzato una serie di incontri dedicati ai diversi bandi aperti del Programma CERV, così da approfondire alcune tematiche più ostiche e risolvere gli eventuali dubbi. La programmazione è la seguente: Ogni webinar necessita la registrazione - gratuita - accessibile cliccando sul webinar a cui siete interessati. Il link per […]
LEGGI DI PIÙ
15.10.2024

La campagna di comunicazione del Programma CERV

La campagna di comunicazione del Programma Citizens, Equality, Rights and Values ha preso inizio, al fine di aumentare la visibilità di CERV all'interno degli Stati Membri. Nei prossimi mesi saranno pubblicati video informativi e altri contenuti dedicati al Programma e ai temi su cui si concentra. Scopri di più sulla pagina dedicata!
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!