NEWS >

Info session sui primi bandi CERV

16.01.2023

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà alcuni incontri online dedicati ai bandi CERV-2023-CHAR-LITI e CERV-2023-DAPHNE, resi disponibili nelle scorse settimane.

Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque possa essere interessato a presentare progetti o per chi voglia approfondire meglio i bandi in questione.

Gli appuntamenti previsti sono i seguenti:

26 Gennaio dalle 9:00 alle 13:00, via WebEx:
INFO session on 2023 EU project funding CERV-2023-CHAR-LITI

27 Gennaio dalle 9:30 alle 12:30, via WebEx:
INFO session on 2023 EU project funding on combating hate speech and hate crime

10 Febbraio dalle 10:30 alle 12:30, via WebEx:
CERV Civil Dialogue Group: Online Info-Session on CERV-2023-DAPHNE Call for proposals to prevent and combat gender-based violence and violence against children: call to intermediaries (giving financial support to third-party civil society organisations)

Non mancate!


Potresti essere interessato anche...

21.03.2023

5 Aprile - Reti di città - Partecipa al webinar del Punto di contatto nazionale italiano

Il 5 Aprile 2023 si terrà il primo incontro online organizzato dal National Contact Point italiano del Programma CERV, dedicato al bando Reti di Città (CERV-2023-CITIZENS-NT). L’evento si terrà dalle 10.30 alle 11.30 e sarà un’occasione per i potenziali beneficiari per approfondire il bando e le sue caratteristiche. Per poter partecipare all’evento è necessario iscriversi […]
LEGGI DI PIÙ
29.11.2022

Il punto di contatto nazionale del programma CERV è operativo!

Nasce in Italia il punto di contatto nazionale del programma di finanziamento "Citizens, Equality, Rights and Values" - CERV - dell'Unione Europea.Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenzialibeneficiari possono avere bisogno per partecipare ai bandi di finanziamento di progetti. Inoltre il NCP si occuperà […]
LEGGI DI PIÙ
02.12.2022

Da oggi è disponibile il programma di lavoro di CERV per gli anni 2023/2024

La Commissione Europea, Direzione generale giustizia e consumatori, ha pubblicato oggi il work programme biennale del programma CERV, in cui si trovano tutte le informazioni necessarie per pianificare la presentazione di proposte sui temi della cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori dell’Unione Europea. Il documento contiene le indicazioni di massima sulle annualità di lancio e gli […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!