NEWS >

Info session sui primi bandi CERV

16.01.2023

La Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea organizzerà alcuni incontri online dedicati ai bandi CERV-2023-CHAR-LITI e CERV-2023-DAPHNE, resi disponibili nelle scorse settimane.

Consigliamo caldamente la partecipazione a chiunque possa essere interessato a presentare progetti o per chi voglia approfondire meglio i bandi in questione.

Gli appuntamenti previsti sono i seguenti:

26 Gennaio dalle 9:00 alle 13:00, via WebEx:
INFO session on 2023 EU project funding CERV-2023-CHAR-LITI

27 Gennaio dalle 9:30 alle 12:30, via WebEx:
INFO session on 2023 EU project funding on combating hate speech and hate crime

10 Febbraio dalle 10:30 alle 12:30, via WebEx:
CERV Civil Dialogue Group: Online Info-Session on CERV-2023-DAPHNE Call for proposals to prevent and combat gender-based violence and violence against children: call to intermediaries (giving financial support to third-party civil society organisations)

Non mancate!


Potresti essere interessato anche...

22.04.2024

16 Maggio - Infosession sul Bando Gemellaggi di Città

Vi informiamo che il 16 Maggio dalle ore 10.00 alle 12.30 si terrà una sessione informativa riguardo al Bando Gemellaggi di Città organizzata dall'EACEA. Vi suggeriamo caldamente di partecipare, iscrivendovi entro le 17.00 del 15 Maggio alla pagina seguente: Inoltre, vi invitiamo a partecipare al sondaggio che abbiamo predisposto sul bando Gemellaggi di Città, con […]
LEGGI DI PIÙ
23.09.2024

2 Ottobre: "Conference on European Sea Rescue State of the Art" - Progetto SCUDI

Vi informiamo che Mercoledì 2 ottobre 2024 si terrà la "Conference on European Sea Rescue State of the Art", presso la Sala Sassoli, piazza venezia 6, Roma, dalle ore 10.00 alle ore 16.30. L'evento, parte del progetto "SCUDI: SCuola di DIritti umani", sarà l'occasione per presentare il neo costituito network europeo di ONG impegnate nel […]
LEGGI DI PIÙ
09.04.2024

Valutazione di REC - EFC - CERV

Vi informiamo che la consultazione pubblica sulla valutazione dei Programmi Rights, Equality and Citizenship, Europa per i Cittadini e CERV è ora aperta e disponibile tramite il sito web della Commissione Have your Say. La consultazione è aperta fino al 27 giugno 2024.L'obiettivo è raccogliere i pareri degli stakeholders sulla pertinenza, l'efficacia, l'efficienza, la coerenza […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!