NEWS >

In apertura il bando sulla partecipazione civica - CERV-2023-CITIZENS-CIV

10.03.2023

Il Bando CERV-2023-CITIZENS-CIV, “Invito a presentare proposte per promuovere l'impegno e la partecipazione dei cittadini”, ha l’obiettivo di supportare la partecipazione dei cittadini e delle associazioni alla vita democratica e civica dell’Unione Europea, anche attraverso lo scambio delle loro opinioni riguardo ai diversi ambiti di intervento dell’UE.

Il budget messo a disposizione dal bando è di 25 400 000 EUR.

Nel dettaglio, il bando finanzia interventi progettuali che attraverso partnership e reti transnazionali coinvolgano i cittadini; i progetti si impegneranno a incoraggiare la partecipazione dei cittadini alla vita democratica dell’Unione, compresi i più giovani attraverso la comprensione dei processi decisionali dell’UE. Le principali priorità del bando sono:

  1. Promuovere la partecipazione democratica attraverso il dibattito sul futuro dell’Europa
  2. Coinvolgere i cittadini e le comunità nelle discussioni e nelle azioni relative al clima e all’ambiente
  3. Coinvolgere i cittadini e le comunità nel dibattito e nelle azioni relative alla solidarietà
  4. Contrastare la disinformazione e le altre forme di interferenza nel dibattito democratico e promuovere l’alfabetizzazione mediatica

La lista delle priorità non è esaustiva, gli applicants possono focalizzare i propri progetti anche su altre priorità legate alla promozione della partecipazione e coinvolgimento dei cittadini.

La call aprirà il 4 Aprile e chiuderà il 5 settembre 2023 alle ore 17.

Il Punto di contatto nazionale del programma fornirà tutte le informazioni ed il supporto di cui i potenziali beneficiari possono necessitare per partecipare a questo ed altri bandi di finanziamento, nel quadro del programma CERV, inoltre il NCP si occuperà di collaborare con i progetti finanziati per la diffusione dei risultati ottenuti.

Vi aspettiamo! Potete trovare tutte le informazioni di cui avrete bisogno qui


Potresti essere interessato anche...

14.03.2023

Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano - Roma, 20 marzo 2023

Il 20 Marzo 2023 si terrà a Roma, presso la Sala del Parlamentino INAIL (Via Quattro Novembre 144, Roma) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 la Presentazione del Programma CERV e del National Contact Point italiano. L'evento è organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con […]
LEGGI DI PIÙ
01.02.2023

Infoday a Pescara -3 febbraio 2023 -

L'Ufficio Europa Area Metropolitana Pescara-Montesilvano-Spoltore, vi invita ad un evento organizzato in collaborazione con il National Contact Point del programma CERV e l'Associazione Abruzzo in Europa, sul Programma CERV, Citizenship, Equality, Rights and Values. Nel corso dell'evento saranno presentati e discussi i singoli obiettivi del programma e le principali call aperte. L'Infoday si terrà presso […]
LEGGI DI PIÙ
13.12.2022

Bando CERV volto a promuovere l’uguaglianza e la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

TOPIC ID: CERV-2023-EQUAL La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando, nel quadro del programma CERV, che finanzierà progetti volti a prevenire e combattere la discriminazione e l’intolleranza, il razzismo, l’antiziganismo, l’antisemitismo, l’omofobia e la xenofobia, in particolare legata alle origini razziali ed etniche, al colore della pelle, alla religione, all’orientamento sessuale o all’identità […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!