NEWS >

Il webinar sul bando REM e il progetto WORTH - WOmen and Resistance in 20TH century

08.05.2024

Durante il webinar di ieri organizzato dal Punto di Contatto Nazionale CERV Italia riguardante il bando Memoria Europea, è stato presentato da YouNet il progetto WORTH come esempio per i potenziali beneficiari che si vogliono orientare nella pianificazione delle proposte progettuali per questo bando.

Il progetto WORTH (WOmen and Resistance in 20TH century - finanziato dal bando Memoria Europea del Programma CERV) sottolinea il ruolo centrale dei movimenti di resistenza nella transizione democratica dei Paesi partecipanti (IT, SI, PT, PL, RO), evidenziando in particolare il contributo spesso trascurato delle donne. Esplorando i diversi ruoli delle donne nella resistenza ai regimi e all'oppressione, il progetto mira a fornire una comprensione della storia più inclusiva dal punto di vista del genere e a sottolineare il loro significato nei vari contesti storici.

L'iniziativa si rivolge ai giovani attraverso attività non formali come dibattiti ed eventi della Human Library. Grazie all'approccio della Human Library, i partecipanti si confrontano direttamente con i libri viventi, tra cui ex partigiani ed esperti, favorendo il dialogo intergenerazionale. Questi eventi locali collegano i partecipanti alla storia locale ed europea, integrati da conferenze internazionali per riflettere sul significato della Resistenza delle donne oggi. Il progetto mira a preservare le storie orali attraverso una pubblicazione open-source e registrazioni video, promuovendo al contempo l'educazione non formale alla Memoria dell'UE attraverso eventi di disseminazione.

Ringraziamo ancora Milena Gad per aver presentato questo interessante progetto e ringraziamo anche tutte e tutti coloro che hanno preso parte al webinar di ieri!

Per scoprire di più sul progetto potete visitare la pagina seguente:


Potresti essere interessato anche...

23.09.2024

I numeri preliminari su CERV-2024-CHAR-LITI

Sono stati pubblicati dall'EACEA i dati relativi alle proposte progettuali presentate per il bando CERV-2024-CHAR-LITI, chiuso il 18 Settembre 2024. Sono state presentate 570 proposte in totale, suddivise per priorità come segue: •  CERV-2024-CHAR-LITI-CHARTER: 167 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-CIVIC: 126 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-LITIGATION: 43 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-SPEECH: 209 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-WHISTLE: 25 proposte I risultati delle valutazioni saranno comunicati circa a Marzo 2025. In bocca […]
LEGGI DI PIÙ
18.03.2024

Aggiornamento del Funding & Tender Portal

Vi informiamo che il Portale Funding & Tender da oggi 18 Marzo cambia aspetto e contenuti. Infatti vi riportiamo di seguito i cambiamenti apportati alla piattaforma: Sperando che questo aggiornamento vi possa aiutare ad avere una migliore esperienza sul Portale, vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ
22.03.2023

Il National Contact Point torna a Bologna: incontro a SALUS SPACE

Salus Space è un polo multifunzionale sorto da un progetto europeo - coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con la partecipazione di altri 16 partner - che oggi offre abitazioni, laboratori di diverso tipo, un mercato contadino, orti, spazi di comunità e molto altro. Il centro studi di SALUS SPACE, una delle realtà presenti, […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!