NEWS >

FAQ sui bandi del Programma CERV

04.04.2023

Sul portale Funding & Tenders della Commissione Europea, nella sezione dedicata al Programma CERV è disponibile un'ampia raccolta di domande frequenti che vengono poste dai potenziali beneficiari e sono relative al programma, alle diverse call e alle procedure di presentazione delle proposte progettuali.

Potete trovare questo strumento utile a risolvere i vostri dubbi al sito:


Potresti essere interessato anche...

07.02.2023

Save the date: i prossimi appuntamenti dal programma CERV

Per le prossime settimane la Direzione Generale Giustizia e Consumatori della Commissione Europea ha in programma alcuni incontri online per poter approfondire i prossimi bandi in apertura. Questi eventi sono dedicati specificatamente per i beneficiari, per questo motivo consigliamo caldamente la vostra partecipazione. L'organizzazione attuale è quella che segue: Nel momento in cui verranno resi […]
LEGGI DI PIÙ
17.04.2023

Proroga della data di chiusura del bando DAPHNE (CERV-2023-DAPHNE)

Vi informiamo che è stata prorogata la data di scadenza per il bando Daphne: dal 19 Aprile è stata spostata al 3 Maggio. Potete trovare tutte le informazioni alla pagina del bando sul Portale Funding & Tenders.
LEGGI DI PIÙ
28.07.2023

Bando Gemellaggi - Versione italiana

Vi ricordiamo che, al fine di facilitare la presentazione delle proposte progettuali, l'agenzia EACEA della Commissione Europea ha pubblicato la versione ufficiale, in lingua italiana, del testo del bando Gemellaggi (CERV-2023-CITIZENS-TT). Vi auguriamo buon lavoro!
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!