NEWS >

Combattiamo insieme gli stereotipi di genere: #EndGenderStereotypes

31.03.2023

La Commissione Europea ha intrapreso un percorso di promozione della parità di genere nei diversi ambienti della vita quotidiana, sociale e professionale ed in questa cornice viene prestata un'attenzione particolare alla lotta agli stereotipi di genere.

Questo tema interessa ognuno di noi, sia uomo che donna, poiché le discriminazioni possono influenzare le nostre vite e le nostre scelte, sin da quando siamo bambini.

Il 44% degli europei ritiene che il ruolo più importante per una donna sia quello di occuparsi della casa e della famiglia, le donne guadagnano complessivamente il 36% in meno rispetto gli uomini e solo l'8% dei CEO delle grandi aziende quotate in borsa nell'UE sono donne. Queste sono solo alcune delle statistiche allarmanti riguardo la parità di genere: è necessario impegnarsi affinché questo cambi!

#EndGenderStereotypes


Potresti essere interessato anche...

27.04.2023

18 Maggio Lezione 9: CERV alle "Lezioni d'Europa 2023"

Dalla collaborazione tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione (operativo presso il Formez PA), il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti e il Centro Europe Direct Verona è nato il ciclo "Lezioni d'Europa": un'iniziativa che da 10 anni offre l’opportunità a tutti coloro […]
LEGGI DI PIÙ
31.08.2023

EURebirth - Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2023 - 11 Ottobre

Il Progetto Europeo di Rete di Città “Strategic and Human Rebirth in European Local Community” - EURebirth - coordinato dal Comune di Capizzone e implementato dal Comune di Alzano Lombardo, congiuntamente ad altri 5 Comuni di 4 differenti Paesi dell’Unione Europea, è stato selezionato come Buona Pratica di Rete di Città dalla Direzione Generale della […]
LEGGI DI PIÙ
04.04.2023

FAQ sui bandi del Programma CERV

Sul portale Funding & Tenders della Commissione Europea, nella sezione dedicata al Programma CERV è disponibile un'ampia raccolta di domande frequenti che vengono poste dai potenziali beneficiari e sono relative al programma, alle diverse call e alle procedure di presentazione delle proposte progettuali. Potete trovare questo strumento utile a risolvere i vostri dubbi al sito:
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!