NEWS >

16 Marzo: CERV alle "Lezioni d'Europa 2023"

25.01.2023

Dalla collaborazione tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione (operativo presso il Formez PA), il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti e il Centro Europe Direct Verona è nato il ciclo "Lezioni d'Europa": un'iniziativa che da 10 anni offre l’opportunità a tutti coloro che vogliono avvicinarsi ai temi dell’Unione europea di approfondire diversi argomenti. L’edizione 2023 prevede 9 webinar riguardanti tra gli argomenti:

  • l'allargamento e la Comunità politica europea
  • la cittadinanza europea, uguaglianza, diritti e valori
  • il Patto europeo per il clima
  • i giovani e i nuovi fabbisogni di competenze
  • i finanziamenti europei

All’interno della Lezione 3 del ciclo di quest’anno è previsto un intervento tenuto dalla Coordinatrice del Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV Manuela Marsano, la quale presenterà gli aspetti principali del programma per poi soffermarsi su alcuni bandi.

Il programma dell’evento vedrà partecipare inoltre le coordinatrici e i coordinatori dei Centri Europe Direct partner dell’iniziativa, compresa Claudia Salvi, del Centro Europe Direct Roma Innovazione, la quale introdurrà la giornata.

L'evento è ad iscrizione gratuita.


Potresti essere interessato anche...

06.04.2023

Ad Asti il kick off del progetto CLAIRE

Il 30 Marzo si è tenuto ad Asti l'evento di lancio del progetto CLAIRE (loCal AuthoritIes for a gReener Europe), coordinato dal Comune di Asti, finanziato dal programma CERV, nel quadro del bando "Reti di Città". La conferenza, dal titolo "L'Unione Europea e lo Sviluppo Sostenibile: dal Green Deal ai Piani di azione locale delle […]
LEGGI DI PIÙ
12.12.2023

Presentazione del Programma CERV presso la Città Metropolitana di Milano

Il 16 Gennaio 2024 si terrà un evento di presentazione del Programma CERV presso Palazzo Isimbardi, Sala Consiglio, Via Vivaio 1, Milano, a partire dalle 9.30. L'evento è coordinato dalla Città Metropolitana di Milano e coinvolgerà il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV per una introduzione al Programma e alle opportunità di finanziamento da […]
LEGGI DI PIÙ
24.09.2024

Guida sulla corretta compilazione dei Key Performance Indicators (KPI)

Si informa che è stata pubblicata una breve guida finalizzata al metodo di utilizzo dei Key Performance Indicators. Tale strumento semplifica la raccolta dei dati relativi ai KPI per i Programmi CERV e JUSTICE, consentendo alla Commissione di raccogliere informazioni in modo sistematico e accurato. Recentemente, il modulo “Parte C” dell'Application Form è stato sostituito […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!