NEWS >

Il Bando sui Valori dell'Unione (CERV-2024-CITIZENS-VALUES) è stato pubblicato

26.10.2023

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il bando per le organizzazioni della società civile sulla protezione e promozione dei valori dell'Unione (bando per intermediari). La call è gestita dall'EACEA e rientra nello strand sui valori dell'Unione previsto dal Programma CERV.

Sulla base del Report del 2022 sull'applicazione della Carta Fondamentale dei Diritti dell'Unione Europea, del Report sullo Stato di diritto 2023 e delle Conclusioni del Consiglio sul ruolo dello spazio civico per la protezione e promozione dei diritti fondamentali dell'UE, è emersa la consapevolezza di come la società civile svolga un ruolo chiave nel sostenere i valori comuni su cui si fonda l'Unione Europea. Per questo motivo l'obiettivo principale del presente Bando è quello di proteggere, promuovere ed aumentare la consapevolezza riguardo i diritti fondamentali ed i valori dell'Unione, attraverso il supporto fornito a organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale e/o nazionale e all'aumento delle loro capacità.

A tal fine il bando intende selezionare e finanziare un numero limitato di intermediari negli Stati Membri in grado di rafforzare le capacità di un alto numero di organizzazioni della società civile attive a livello locale, ragionale e/o nazionale nelle aree di intervento del Programma CERV. In particolare si intendono raggiungere le organizzazioni più piccole e stabilite in contesti rurali o periferici.

Le priorità del bando sono:

  • Rafforzare la capacità e la resilienza delle OSC nel proteggere e promuovere i valori dell'Unione, compresi la democrazia e il rispetto dello Stato di diritto;
  • Sostenere le OSC nei loro sforzi per proteggere, promuovere e sensibilizzare sui diritti fondamentali e sui valori democratici;
  • Sostenere il dialogo, la trasparenza e il buon governo, anche nei casi in cui lo spazio per la società civile si sta riducendo.

Le proposte devono includere un sistema di finanziamento per terze parti.

Le attività finanziabili devono essere incluse in entrambe le seguenti categorie:

  • Supporto finanziario a terze parti (maggiori informazioni contenute nel bando)
  • Attività di capacity building per le OSC (maggiori informazioni contenute nel bando)

Sarà necessario inoltre prevedere un sistema di monitoraggio e di controllo per il finanziamento a terze parti e un sistema di rapporto (report) sui risultati (maggiori informazioni contenute nel bando).

Il budget complessivo previsto per il Bando è di 74 500 000 euro. Il bando è aperto sin da oggi 26 Ottobre 2023 e scade il 7 Marzo 2024 alle 17 (orario di Bruxelles). Il processo di valutazione delle proposte avrà luogo da Marzo a Luglio 2024, i risultati saranno disponibili a Settembre 2024 e la firma del Grant Agreement potrà essere fatta a Dicembre 2024.

I candidati (beneficiari e affiliated entities) devono essere:

  • soggetti legali, stabiliti in un Paese eleggibile, essere un'organizzazione della società civile non profit.

Il candidato o il consorzio devono:

  • avere un'esperienza recente e comprovata di almeno 3 anni nell'implementazione di attività di capacity building;
  • avere un'esperienza recente e comprovata nell'assegnazione e nella gestione di sovvenzioni alle OCS;

Queste condizioni devono essere soddisfatte entrambe, sia che il candidato sia uno solo, sia che la proposta sia presentata da parte di un consorzio di soggetti differenti.

Il finanziamento richiesto non può essere inferiore a 2 500 000 euro e superiore a 6 000 000 euro. Le attività devono essere implementate all'interno di un Paese eleggibile (Stati Membri UE). La durata del progetto deve essere compresa tra i 36 e i 48 mesi.

Per trovare tutte le informazioni necessarie e dettagliate consultare la pagina dedicata al bando presente sul portale e leggere con attenzione il documento del bando.

Saranno fornite maggiori informazioni di supporto nel corso delle prossime settimane.

Buon lavoro!


Potresti essere interessato anche...

14.05.2024

16 Maggio - Infosession sul Bando Gemellaggi di Città

ATTENZIONE! Vi ricordiamo che Giovedì 16 Maggio dalle ore 10.00 alle 12.30 si terrà una sessione informativa riguardo al Bando Gemellaggi di Città organizzata dall'EACEA. Vi suggeriamo caldamente di partecipare, iscrivendovi entro le 17.00 di domani alla pagina seguente: Inoltre, vi invitiamo a partecipare al sondaggio che abbiamo predisposto sul bando Gemellaggi di Città, con […]
LEGGI DI PIÙ
12.12.2023

Presentazione del Programma CERV presso la Città Metropolitana di Milano

Il 16 Gennaio 2024 si terrà un evento di presentazione del Programma CERV presso Palazzo Isimbardi, Sala Consiglio, Via Vivaio 1, Milano, a partire dalle 9.30. L'evento è coordinato dalla Città Metropolitana di Milano e coinvolgerà il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV per una introduzione al Programma e alle opportunità di finanziamento da […]
LEGGI DI PIÙ
21.01.2025

29 Gennaio: webinar sul Programma CERV con ED Abruzzo, ED Marche e ED Molise

Mercoledì 29 Gennaio avrà luogo un webinar riguardo al Programma CERV e le opportunità di finanziamento che questo offre. L'evento, che si terrà online alle 15.30, è organizzato dallo Europe Direct Abruzzo, Europe Direct Marche e Europe Direct Molise, in collaborazione con le rispettive ANCI e i consiglieri locali della Rete BELC. Tale incontro si […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!