NEWS >

28 Febbraio - CERV Citizens' Forum - Gender Mainstreaming

14.02.2024

Vi comunichiamo che Mercoledì 28 Febbraio dalle 10.30 alle 12.30 si terrà un incontro online promosso dalla rete dei National Contact Points del Programma CERV riguardo all'approccio di genere. Il tema verrà affrontato da una prospettiva legata alla progettazione europea ed in particolare al Programma CERV. Per questo motivo, saranno presentate due buone pratiche relative a due progetti che hanno implementato le loro attività attraverso un approccio di genere efficace e comprensivo. Potete registrarvi gratuitamente compilando il form dedicato.

Consigliamo caldamente la partecipazione a questo evento così da poter sfruttare le occasioni di chiarimento di eventuali dubbi in merito al tema. Ricordiamo infatti che la prospettiva di genere è sempre da tenere in considerazione nel momento di pianificazione di qualsiasi proposta progettuale che risponda a bandi del Programma CERV.

Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

15.05.2023

Lump sum - FAQ

Di seguito riportiamo le risposte ad alcune domande che ci ponete in maniera ricorrente, con riferimento al sistema Lump Sum relativo alle call European Remembrance, Civil Society Projects e Network of Town. Sono eleggibili i paesi di provenienza di partecipanti che non appartengono al partenariato di progetto? I partecipanti possono essere di qualsiasi stato eleggibile […]
LEGGI DI PIÙ
23.09.2024

I numeri preliminari su CERV-2024-CHAR-LITI

Sono stati pubblicati dall'EACEA i dati relativi alle proposte progettuali presentate per il bando CERV-2024-CHAR-LITI, chiuso il 18 Settembre 2024. Sono state presentate 570 proposte in totale, suddivise per priorità come segue: •  CERV-2024-CHAR-LITI-CHARTER: 167 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-CIVIC: 126 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-LITIGATION: 43 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-SPEECH: 209 proposte•  CERV-2024-CHAR-LITI-WHISTLE: 25 proposte I risultati delle valutazioni saranno comunicati circa a Marzo 2025. In bocca […]
LEGGI DI PIÙ
24.02.2025

Child Protection Policy e relative specifiche per gli Enti Pubblici

Vi ricordiamo che per le proposte progettuali che intendano coinvolgere minori nelle attività di progetto, è necessario che tutte le organizzazioni che si occupano di tali attività presentino una Child Protection Policy. Tale documento deve contenere le disposizioni adottate dall'organizzazione in linea con le quattro aree descritte nei Keeping Children Safe Child Safeguarding Standards. Per […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!