NEWS >

28 Febbraio - CERV Citizens' Forum - Gender Mainstreaming

14.02.2024

Vi comunichiamo che Mercoledì 28 Febbraio dalle 10.30 alle 12.30 si terrà un incontro online promosso dalla rete dei National Contact Points del Programma CERV riguardo all'approccio di genere. Il tema verrà affrontato da una prospettiva legata alla progettazione europea ed in particolare al Programma CERV. Per questo motivo, saranno presentate due buone pratiche relative a due progetti che hanno implementato le loro attività attraverso un approccio di genere efficace e comprensivo. Potete registrarvi gratuitamente compilando il form dedicato.

Consigliamo caldamente la partecipazione a questo evento così da poter sfruttare le occasioni di chiarimento di eventuali dubbi in merito al tema. Ricordiamo infatti che la prospettiva di genere è sempre da tenere in considerazione nel momento di pianificazione di qualsiasi proposta progettuale che risponda a bandi del Programma CERV.

Vi aspettiamo!


Potresti essere interessato anche...

28.04.2023

4 - 5 Maggio a Torino: Infoday sul Programma CERV e le opportunità di finanziamento

Lo Europe Direct Torino ha organizzato un infoday in collaborazione con il NCP del Programma CERV per la presentazione del Programma CERV e alcune opportunità di finanziamento, in particolare il bando Gemellaggi di Città, il bando Memoria Europea ed il bando sulla Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini. La partecipazione all'evento, che avrà luogo il 4 […]
LEGGI DI PIÙ
26.01.2024

17 Febbraio - Infoday sul Programma CERV ad Almenno San Bartolomeo (BG)

E' stato organizzato da Fondazione Lemine, dal Comune di Almenno San Bartolomeo (BG), dal Comune di Almenno San Salvatore (BG), e dal Comune di Capizzone (BG), per Sabato 17 Febbraio un Infoday sul Programma CERV. L'incontro prevede l'inizio dei lavori alle 9.00 con i saluti istituzionali di Marco Sioli (Project Advisor dell'Agenzia Esecutiva Europea per […]
LEGGI DI PIÙ
16.12.2022

Bando CHAR-LITI per promuovere la consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo lo sviluppo delle capacità e l’implementazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea

CERV-2023-CHAR-LITI La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando CHAR-LITI che finanzia proposte volte a potenziare l’applicazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE, oltre a rafforzare la promozione e la protezione dei diritti riconosciuti dall’Unione.Il bando si concentra soprattutto sull’aumento della consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo al contenuto della Carta e […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!