NEWS >

Proposte già finanziate: il Progetto "Twinning In Community"

30.09.2024

Il Punto di Contatto Nazionale del Programma CERV in Italia offre l'opportunità di supporto nella disseminazione delle vostre attività progettuali. In questa occasione, vi riportiamo l'esempio di un gemellaggio di città.

Il progetto dal titolo “Twinning In Community” (TIC), co-finanziato dall’Unione Europea, condiviso dal Comune di Quiliano (Italia) ed il Comune di Ajdovščina (Slovenia), si compone di due eventi, uno svolto nel Comune italiano di Quiliano (SV) dal titolo “A gymnasium for democracy and reading to join” nei giorni 6/7/8 settembre 2024, ed uno svolto nel Comune sloveno di Ajdovščina, dal titolo “Dall'alfabetizzazione alla lettura attraverso il Parlamento dei bambini”, che si svolgerà nei giorni 8/9/10 Maggio 2025.

Il progetto, ha come obbiettivo principale lo scambio di buone pratiche adottate dal Comune italiano di Quiliano ed il Comune gemellato di Ajdovščina, in tema di democrazia rivolta ai più giovani, sviluppo sostenibile e biblioteche.

Lavori di gruppo e convegni organizzati durante i workshop permettono di incoraggiare la partecipazione dei più giovani alla vita democratica dei Comuni, incrementando la loro educazione civica e fornendo esperienze pratiche da condividere con i gruppi target coinvolti, al fine di poter replicare i diversi approcci e metodologie in altri contesti e paesi.

I giovani, provenienti dal Comune italiano di Quiliano e ragazzi provenienti dal Comune sloveno di  Ajdovščina, attori del presente e motori del futuro, sono i protagonisti degli incontri, coinvolti attivamente durante gli eventi attraverso giochi e laboratori che mirano a promuovere la loro partecipazione alla vita democratica dei Comuni, a responsabilizzarli in relazione agli obiettivi dell’agenda 2030 e a condividere le idee, sviluppare la curiosità, la ricerca di informazioni, la capacità di ascolto e di argomentare e difendere le proprie opinioni in maniera costruttiva. Attraverso l’approccio a strumenti di lettura universale come i silent book, vengono superate le barriere linguistiche, affidando la comunicazione alle immagini.

La prima fase del progetto, appena conclusa, rappresenta una tappa significativa del percorso finalizzato a far ripartire i rapporti di amicizia, gemellaggio, vicinanza e condivisione delle buone politiche con il Comune sloveno di Ajdovščina. Attraverso la collaborazione con i partner nazionali ed internazionali abbiamo compiuto un ulteriore passo in avanti per la promozione dei valori di democrazia, partecipazione, crescita condivisa e solidale del nostro territorio, sulla base dei principi della nostra Costituzione e degli atti fondativi dell’Unione Europea. Un percorso, questo, che proseguirà durante il 2025 con la trasferta della delegazione di Quiliano ad Ajdovščina.

Vi ricordiamo che anche voi potete ricevere questo tipo di supporto nella disseminazione delle attività progettuali, scrivendo a contactpoint@cervitalia.info.


Potresti essere interessato anche...

02.11.2023

Le schede dei bandi sui Valori dell'Unione e su diritti e partecipazione dei minori

Abbiamo caricato sul nostro sito le schede relative al bando sui Valori dell'Unione e al bando sui diritti e la partecipazione dei minori. Le schede intendono essere uno strumento di supporto aggiuntivo che possa introdurvi ai contenuti e le caratteristiche dei bandi in questione. Vi invitiamo ad utilizzarle e a ricordare che le informazioni riportate […]
LEGGI DI PIÙ
13.12.2022

Bando CERV volto a promuovere l’uguaglianza e la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione

TOPIC ID: CERV-2023-EQUAL La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando, nel quadro del programma CERV, che finanzierà progetti volti a prevenire e combattere la discriminazione e l’intolleranza, il razzismo, l’antiziganismo, l’antisemitismo, l’omofobia e la xenofobia, in particolare legata alle origini razziali ed etniche, al colore della pelle, alla religione, all’orientamento sessuale o all’identità […]
LEGGI DI PIÙ
15.05.2023

Forum PA 16-17-18 Maggio 2023

Vi segnaliamo che nei giorni del 16, 17 e 18 di Maggio avrà luogo il Forum PA presso il Palazzo dei Congressi a Roma, Piazza John Kennedy 1. L'evento rappresenta un'importante occasione nazionale dedicato al tema della modernizzazione della PA, in particolare l'edizione di quest'anno si concentrerà sulla preparazione dell’organizzazione pubblica rispetto alle nuove sfide, […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!