NEWS >

La survey del Progetto GREEN EU

03.10.2024

Si informa che è stata pubblicata un'indagine nell'ambito del Progetto GREEN EU - Building European Resilience to Climate Change Impacts. La survey ha l'obiettivo di rilevare il livello di consapevolezza e comprensione dei fattori e delle sfide del cambiamento climatico dei cittadini. I risultati del sondaggio forniranno contenuti che permetteranno al consorzio di redigere una serie di raccomandazioni dal basso verso l'alto per supportare il processo decisionale politico.

Il progetto è coordinato da Crowdaid ed il partenariato è formato da 5 enti: Consorci de la Ribera (Spagna), WWF Portugal (Portogallo), Sporos (Grecia), Associazione Earth (Italia) e PROGEU - Progress in European Union, che gestisce il centro Europe Direct che sponsorizza le attività. Il progetto avrà una durata di due anni dal 2024-2026.

Il progetto, finanziato dal programma CERV attraverso il bando Citizens’ engagement and participation (CIV), mira a esplorare le opinioni sulla crisi climatica e promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso diverse iniziative. Tra gli obiettivi principali ci sono: indagare le priorità della società europea sul cambiamento climatico, promuovere l’economia circolare, favorire lo sviluppo urbano sostenibile, approfondire la resilienza climatica e incoraggiare l’uso delle energie rinnovabili. Inoltre, il progetto si concentra sulla conservazione della biodiversità e la sensibilizzazione dei partecipanti verso azioni concrete in tal senso.

L'iniziativa prevede un’indagine transnazionale su 450 persone in 18 paesi UE per valutare la consapevolezza sul cambiamento climatico. Questa sarà seguita da eventi transnazionali e nazionali che tratteranno temi come economia circolare, biodiversità ed energie rinnovabili, legati all’impegno civico. Gli eventi transnazionali faciliteranno lo scambio di conoscenze tra esperti e partecipanti, mentre quelli nazionali coinvolgeranno le comunità locali direttamente.

Si prevede un aumento della consapevolezza sui legami tra cambiamento climatico, democrazia e partecipazione civica, oltre a un maggiore impegno da parte di comunità e stakeholder nella definizione di politiche per una società europea resiliente e sostenibile.

Grazie per il vostro contributo!


Potresti essere interessato anche...

03.04.2023

Infoday a Firenze sul Programma CERV - 20 Aprile

Giovedì 20 aprile 2023 il Centro Europe Direct di Firenze organizzerà un infoday sul Programma CERV a partire dalle 10:00 presso la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24, Firenze), in modo da far conoscere nel dettaglio il programma CERV e le opportunità che questo offre. Dopo i saluti di benvenuto […]
LEGGI DI PIÙ
02.09.2024

Work programme 2023 - 2025 del Programma CERV

Vi informiamo che è entrato in vigore il nuovo Work programme del Programma Citizens Equality Rights and Values valido per il prossimo anno. Nel documento sono contenute le informazioni relative al budget previsto per il 2025 e alle caratteristiche di ogni bando in uscita, oltre a diverse indicazioni su ulteriori dettagli riguardo ai diversi premi […]
LEGGI DI PIÙ
13.02.2024

Modifiche al Bando CHILD

Si notifica che il bando sulla protezione dei diritti dei minori ha subito alcune modifiche. Vi invitiamo infatti a prenderne nota e di consultare la versione aggiornata, che trovate sul Funding & Tender Portal. Nello specifico le modifiche riguardano: I National Contact Point generalmente sono idonei a presentare proposte per i bandi CERV, a meno […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!