NEWS >

Il questionario del progetto DATA EQUALITY

14.11.2024

DATA EQUALITY è un progetto finanziato dal Programma CERV che si concentra sulla prevenzione della discriminazione basata sui dati. L'obiettivo è quello di sviluppare una metodologia europea condivisa per le organizzazioni della società civile, le Law Enforcement Agencies - LEA, e le agenzie giudiziarie che permetta loro di cooperare in modo più efficace nella raccolta, nell'analisi della gestione e nello scambio di informazioni relative al fenomeno della discriminazione basata sui dati, a livello locale, nazionale ed europeo.

Il consorzio è composto dalla Corte d'Appello di Venezia (Italia), dalla Fondazione Agenfor International (Italia), dalla Polizia locale di Murcia (Spagna), dalla Fundacion Euroarabe De Altos Estudios - FUNDEA (Spagna), dal Centro per l'azione sociale e l'innovazione - KMOP (Grecia), Kentro Meleton Asfaleias - KEMEA (Grecia), la Polizia ellenica (Grecia), la Polizia locale e la Protezione civile del Dipartimento dell'Emilia-Romagna - ANCI (Italia), il Consiglio superiore dei pubblici ministeri dell'Albania - ACP (Albania).

Cogliamo l'occasione per invitare gli operatori delle CSO/LEA/organismi giudiziari a partecipare al questionario predisposto dal consorzio, teso a comprendere e valutare le metodologie attualmente utilizzate per la raccolta, la gestione, l'analisi e lo scambio di dati relativi alla discriminazione. Il questionario online è anonimo e ha una durata di 10 minuti.

Qui potete accedere al questionario in italiano:


Potresti essere interessato anche...

10.03.2025

14 Marzo: Infoday in Anci nazionale sul Programma CERV

Venerdì 14 Marzo si terrà dalle 10.30 un incontro sul Programma CERV, che riguarderà nello specifico il Bando Gemellaggi di Città e il Bando Reti di Città. L'incontro è organizzato da ANCI in collaborazione con il Punto di Contatto Nazionale italiano del Programma CERV, e avrà luogo presso la Sede Nazionale di ANCI a Roma, […]
LEGGI DI PIÙ
17.11.2023

Il punto di contatto nazionale all'evento "Al passo e di pari passo"

La Fondazione Alessia Ballini ha organizzato un evento rivolto alle giovani amministratrici e ai giovani amministratori per presentare strumenti e pratiche volte a formare una Pubblica Amministrazione che rispetti la parità di genere. L'evento "Al passo e di pari passo" - che avrà luogo Mercoledì 22 Novembre 2023 presso Palazzo Strozzi Sacrati nella Sala Pegaso […]
LEGGI DI PIÙ
07.03.2024

19 Marzo - CERV Italia a Padova

Martedì 19 marzo dalle ore 9.00, Progetto Giovani e Europe Direct Padova organizzano un incontro informativo a Padova sul Programma CERV, presso lo Spazio 35 al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano. Durante l'incontro verrà illustrato tanto il programma CERV, quanto i bandi attualmente disponibili per la presentazione di proposte progettuali. La partecipazione […]
LEGGI DI PIÙ

Iscriviti alla Newsletter di CERVitalia.info

Vuoi ricevere in anteprima aggiornamenti sul programma CERV,  informazioni sui nuovi bandi,  i risultati dei progetti e gli eventi? Iscriviti alla nostra newsletter!